mercoledì, 16 Luglio 2025
CagliariCagliari CronacaSarrech, Simulazione di Emergenza GPL: Testata...

Sarrech, Simulazione di Emergenza GPL: Testata la Risposta del Gruppo Saras

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Questa mattina, lo stabilimento Sarlux, polo strategico del Gruppo Saras a Sarroch, ha ospitato una complessa esercitazione di simulazione di emergenza, volta a perfezionare la risposta a potenziali incidenti che coinvolgono il GPL.

L’iniziativa, sollecitata dalla Prefettura di Cagliari, ha rappresentato un banco di prova cruciale per la verifica e l’ottimizzazione dei protocolli di sicurezza, coinvolgendo in un’azione coordinata diverse forze dell’ordine e personale specializzato.
La simulazione, incentrata su una potenziale fuoriuscita di GPL dal sistema di alimentazione delle autobotti, ha visto la partecipazione attiva dei Vigili del Fuoco, con il contributo specialistico del nucleo sommozzatori, del reparto nautico e della squadra del distaccamento di Cagliari, e della Guardia Costiera, rappresentata dalla squadra motovedette della Capitaneria di Porto e dal personale del distaccamento Sarroch.
La presenza congiunta di queste realtà operative ha permesso di testare l’efficacia delle comunicazioni, la rapidità di intervento e l’integrazione delle diverse competenze in una situazione di crisi.
Secondo quanto comunicato da Sarlux, l’esercitazione ha fornito un’opportunità unica per valutare il livello di preparazione del personale aziendale e dei soccorritori esterni, consentendo di identificare aree di miglioramento e di affinare le procedure di gestione delle emergenze.
L’obiettivo primario non si è limitato alla mera verifica della capacità di risposta, ma ha mirato a favorire un approfondimento delle conoscenze in materia di sicurezza industriale e a consolidare la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti.

L’iniziativa si inserisce in un programma di esercitazioni interne, periodicamente programmate da Sarlux, che coprono una vasta gamma di scenari potenzialmente rischiosi, confinati all’interno dei confini dello stabilimento.

Queste simulazioni, parte integrante della cultura della sicurezza aziendale, non si focalizzano esclusivamente su eventi catastrofici, ma anche su situazioni più contenute, al fine di mantenere un elevato livello di prontezza e di rafforzare la resilienza dell’impianto.
L’importanza di tali attività risiede nella capacità di anticipare problematiche, ridurre i rischi e proteggere le persone, l’ambiente e le infrastrutture.

L’azienda riconosce che la sicurezza non è un obiettivo statico, bensì un processo continuo di valutazione, miglioramento e apprendimento.

Ultimi articoli

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -