domenica 28 Settembre 2025
17.9 C
Cagliari

Sassari: Scoperta serra indoor, arrestato per droga

A Sassari, un’operazione della Squadra Volante ha portato alla denuncia di un uomo per coltivazione e presunto traffico di sostanze stupefacenti.

La vicenda, originata da una segnalazione riguardante comportamenti alterati, ha svelato un complesso sistema di coltivazione indoor allestito all’interno di un’abitazione privata.

L’intervento delle forze dell’ordine, in una zona periferica della città, ha inizialmente suscitato un’apparente agitazione nel soggetto, elemento che ha poi rafforzato i sospetti degli agenti, conducendoli a disporre una perquisizione domiciliare.
Sebbene la presenza di piante di canapa indiana in vasi dislocati nel giardino fosse già indicativa, la scoperta più significativa si è rivelata all’interno del cavedio, uno spazio architettonico tipico delle abitazioni locali.

Qui, l’uomo aveva ingegnosamente trasformato lo spazio in una sofisticata serra casalinga, un laboratorio di coltivazione indoor progettato per ottimizzare la crescita delle piante.

L’allestimento era completo di elementi essenziali per la coltivazione controllata: tessuti termoisolanti per regolare la temperatura, lampade fluorescenti ad alta efficienza per simulare la luce solare, e una varietà di contenitori contenenti biostimolanti e fitostimolanti, sostanze utilizzate per accelerare la crescita e potenziare la resa delle piante.
La scelta di questi prodotti suggerisce una conoscenza approfondita delle tecniche di coltivazione intensiva.

Il sequestro ha riguardato ben 22 piante di canapa, in fase avanzata di sviluppo e con infiorescenze già formate, confermate positive al test rapido per la presenza di tetraidrocannabinolo (THC), il principio attivo responsabile degli effetti psicoattivi della cannabis.

L’insieme del materiale sequestrato, comprensivo di attrezzature e prodotti chimici, è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria per ulteriori accertamenti e per quantificare l’estensione del reato commesso.
L’episodio solleva interrogativi sulla crescente sofisticazione delle coltivazioni illegali e sull’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate per eludere i controlli.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -