Un episodio delicato e potenzialmente drammatico si è verificato a Sassari, dove un uomo, dimorante in solitudine, è stato soccorso grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza.
La vicenda, scaturita da un allarme lanciato dal fratello, ha messo in luce la vulnerabilità di chi vive da solo e l’importanza di mantenere attenta la rete di supporto sociale.
Il fratello, insospettito dalla prolungata assenza di comunicazioni con il congiunto, si è rivolto alla Questura, esprimendo la crescente preoccupazione per la sua scomparsa virtuale.
La segnalazione, recepita dal personale del corpo di guardia, ha innescato una procedura di intervento urgente, attivando la Squadra Volante e coordinando l’intervento del 118 e dei Vigili del Fuoco.
L’immediata mobilitazione delle forze dell’ordine, con la loro presenza in via Monti, ha evidenziato la gravità percepita della situazione.
La difficoltà di stabilire un contatto diretto con l’uomo, la porta dell’abitazione bloccata dall’interno, hanno reso necessario l’utilizzo di mezzi coercitivi per accedere alla residenza.
L’azione dei Vigili del Fuoco, con l’infrangimento della finestra della cucina, ha permesso un accesso sicuro e rapido.
La scena all’interno dell’abitazione ha riservato una scoperta allarmante: l’uomo giaceva in stato di incoscienza, manifestando evidenti difficoltà respiratorie e segni di una condizione clinica critica.
L’intervento immediato del personale delle Volanti, volto a garantire la sicurezza e a fornire il primo supporto, è stato cruciale.
Successivamente, l’équipe medica del 118 ha preso in carico il paziente, stabilizzandolo e predisponendo il trasporto d’urgenza in codice rosso al Pronto Soccorso dell’Ospedale Santissima Annunziata.
La rapida risposta delle forze dell’ordine, l’efficace coordinamento dei soccorsi e l’abilità del personale medico hanno contribuito a risollevare la situazione, portando l’uomo fuori pericolo.
Questo episodio sottolinea l’importanza di una vigilanza costante, soprattutto verso chi vive in isolamento, e ribadisce il valore imprescindibile della collaborazione tra istituzioni e cittadini per la tutela della salute e della sicurezza pubblica.
L’episodio invita, inoltre, a riflettere sulla necessità di rafforzare i sistemi di supporto sociale, per prevenire situazioni simili e garantire una rete di protezione per chiunque si trovi in condizioni di vulnerabilità.