cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Sassari sotto shock: inseguimento, danni e pistola rinvenuta.

Un’inattesa e drammatica sequenza di eventi ha scosso la quiete del centro storico di Sassari nella mattinata odierna, poco prima dell’ora di pranzo.
Un episodio che ha coinvolto un veicolo, un inseguimento ad alta velocità e il ritrovamento di un’arma da fuoco, sollevando interrogativi e preoccupazioni per la sicurezza urbana.

L’innesco di questa vicenda è stato un tentativo di elusione di un controllo da parte della Polizia Locale.

L’automobilista, al volante di un’Alfa Romeo, anziché rispettare l’indicazione di fermarsi, ha improvvisamente accelerato, dando inizio a una rocambolesca fuga che ha attraversato Corso Vittorio Emanuele e le intricate vie del cuore antico della città.
La corsa precipitosa ha avuto conseguenze tangibili: il veicolo, sfrecciando ad una velocità inaudita, ha urtato e danneggiato diverse autovetture parcheggiate, testimoni mute di un’azione impulsiva e pericolosa.
La dinamica precisa degli impatti è attualmente al vaglio degli inquirenti, che stanno ricostruendo l’esatta traiettoria dell’auto e le circostanze che hanno portato ai danni materiali.
L’inseguimento, breve ma intenso, si è concluso con il fermo del conducente da parte degli agenti della Polizia Locale, i quali hanno dimostrato prontezza e professionalità nel gestire una situazione potenzialmente esplosiva.
La rapidità dell’intervento ha evitato che l’automobilista potesse allontanarsi ulteriormente, mettendo a rischio l’incolumità di altri cittadini.

La perquisizione del veicolo ha riservato una scoperta inquietante: all’interno, è stata rinvenuta una pistola.
Il ritrovamento dell’arma, la cui natura e legalità sono ora oggetto di indagine, amplifica la gravità del gesto e apre scenari complessi, richiedendo un’analisi approfondita del contesto in cui si è verificata l’azione.

L’uomo è stato condotto presso il Comando di via Carlo Felice, dove la Polizia sta conducendo tutti gli accertamenti del caso.

Le indagini, complesse e delicate, mirano a chiarire le motivazioni che hanno spinto l’automobilista a compiere un gesto tanto grave, a identificare la provenienza dell’arma e a ricostruire il quadro completo della vicenda.
L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza urbana e sulla necessità di rafforzare i controlli e le misure di prevenzione per garantire la tranquillità dei cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap