mercoledì, 16 Luglio 2025
CagliariCagliari CronacaSassari, tragedia nella Valle della Luna:...

Sassari, tragedia nella Valle della Luna: indagato mix di farmaci

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La comunità di Sassari è scossa dalla tragica scoperta del corpo di Riccardo Rundine, un giovane di 32 anni trovato senza vita nella sua tenda all’interno della suggestiva Valle della Luna, un’area naturalistica di Santa Teresa Gallura.

La notizia, giunta attraverso la comunicazione degli amici con cui Rundine aveva trascorso la notte, ha immediatamente mobilitato le forze dell’ordine e i soccorsi.
L’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Tempio Pausania, prontamente allertati, ha portato alla luce elementi che hanno rapidamente orientato le indagini verso un quadro più complesso di una morte apparentemente naturale.

Accanto al corpo del giovane, gli inquirenti hanno rinvenuto tracce di sostanze stupefacenti e farmaci, introducendo la possibilità di un decesso correlato a un’interazione farmacologica avversa.

La Procura della Repubblica di Tempio Pausania, sotto la guida del pubblico ministero incaricato, ha immediatamente avviato un’inchiesta formale, disposta l’esecuzione di un’autopsia sul corpo per accertare con precisione le cause del decesso.
Questa procedura medico-legale si propone di ricostruire la sequenza degli eventi che hanno portato alla morte di Rundine, identificando le sostanze presenti nell’organismo e valutando il loro contributo alla dinamica mortale.
Le testimonianze raccolte finora dai militari, cruciali per comprendere la ricostruzione degli ultimi momenti di vita del giovane, indicano che Rundine non aveva manifestato alcun sintomo di malessere prima di addormentarsi.
Questa circostanza apparentemente ordinaria contrasta con la tragica conclusione, sollevando interrogativi sulla rapidità e l’insidiosità dell’evento che ha causato la sua scomparsa.

Il personale del 118, intervenuto sul posto, ha inizialmente escluso segni di violenza o indicazioni di cause esterne alla morte.

Tuttavia, la presenza di sostanze stupefacenti e farmaci ha reso necessario un approfondimento delle indagini, escludendo a priori la possibilità di una morte per cause esclusivamente naturali.
L’autopsia, programmata presso l’istituto di Medicina Legale di Sassari, rappresenta un passaggio decisivo per dirimere le ipotesi investigative.

I medici legali cercheranno di stabilire con certezza la causa della morte, quantificando la concentrazione delle sostanze rilevate e valutando la loro potenziale tossicità.
L’indagine, coordinata dalla Procura, non esclude alcuna ipotesi, mantenendo aperta la possibilità di cause diverse da un mix fatale di droghe e farmaci, anche se questa rimane l’ipotesi più probabile al momento.

La comunità locale è in lutto, e si attende con ansia i risultati dell’autopsia per fare luce su questa vicenda dolorosa e cercare di comprendere le circostanze che hanno portato alla perdita di un giovane cittadino.

Ultimi articoli

INAF a Camerino: Un Hub Spaziale per le Marche

A Camerino, cuore pulsante dell'Università degli Studi di Macerata, si è concretizzato un progetto...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...

INAF a Camerino: Un Hub Spaziale per le Marche

A Camerino, cuore pulsante dell'Università degli Studi di Macerata, si è concretizzato un progetto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -