cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Scomparsa a Cagliari: la costa tra speranza e angoscia

Le prime luci dell’alba illuminano una ricerca incessante, un’agonia silenziosa che si dipana lungo la costa cagliaritana.
Martina Lattuca, la quarantanoveenne commessa di Cagliari, è scomparsa da martedì pomeriggio, inghiottita dal paesaggio selvaggio e suggestivo di Calamosca, un’insenatura incastonata dietro il maestoso promontorio della Sella del Diavolo.
La sua assenza ha scosso la comunità, generando un’onda di preoccupazione e speranza che alimenta il lavoro ostinato dei soccorritori.

Un’orchestra di professionisti, uniti da un unico obiettivo, scandisce ora le ore di questa difficile operazione.
Sommozzatori dei vigili del fuoco, affiancati da un contingente dei carabinieri giunto questa mattina, setacciano con meticolosità le acque cristalline e le profondità nascoste.
Motovedette della Guardia Costiera solcano il mare, mentre tecnici specializzati e personale del Soccorso Alpino sardo, con la loro esperienza in ambienti impervi, esaminano la conformazione del territorio.

L’abilità dei cinofili, le loro narici sempre all’erta, cerca disperatamente un profumo familiare, un indizio che possa rivelare il destino di Martina.
I droni, occhi elettronici nel cielo, offrono una prospettiva aerea, analizzando la costa con una precisione impensabile a occhio nudo.
La ricerca si concentra principalmente sulla zona circostante “Le Terrazze”, dove la vettura di Martina è stata rinvenuta, e sull’area compresa tra la Grotta dei colombi e la Grotta Marina, luoghi cruciali in cui sono stati individuati rispettivamente lo zaino e una scarpa appartenenti alla donna scomparsa.
Ogni centimetro di costa è scrutato, ogni anfratto è esplorato, nella speranza di trovare una nuova traccia che possa fare luce sulla vicenda.
L’assenza di notizie concrete, la mancanza di nuove indicazioni, alimentano un senso di angoscia palpabile.

La donna, impiegata in una libreria del centro, non si è presentata al lavoro martedì, un dettaglio che aggiunge un ulteriore elemento di mistero a questa vicenda.
Oltre alla ricerca fisica, l’attenzione si concentra anche sulla ricostruzione degli ultimi momenti di Martina, sulla sua routine, sulle sue relazioni, nel tentativo di comprendere cosa possa aver portato a questa drammatica scomparsa.

La speranza, fragile ma tenace, continua a sostenere chi cerca, alimentata dalla determinazione a riportare Martina a casa.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap