martedì 9 Settembre 2025
30 C
Cagliari

Scontro frontale sulla 125: 5 feriti, indagini in corso.

Nella notte, poco dopo la mezzanotte, la strada statale 125, arteria vitale per il traffico che attraversa il territorio di Arzachena, è stata teatro di un violento impatto frontale tra due veicoli.
L’evento, verificatosi in prossimità del cruciale incrocio con la strada che conduce a Cannigione, ha immediatamente mobilitato i soccorsi, sollevando interrogativi sulle dinamiche che hanno portato allo scontro.
La dinamica precisa dell’incidente è attualmente al vaglio degli inquirenti, i quali stanno analizzando la velocità dei veicoli, le condizioni del manto stradale, l’eventuale presenza di fattori ambientali avversi, come nebbia o pioggia, e la potenziale incidenza dell’errore umano.

L’angolo di impatto e i danni riportati dalle vetture, che appaiono considerevoli, suggeriscono una collisione ad alta velocità, sebbene una valutazione più precisa richieda l’analisi tecnica degli specialisti.

Il bilancio dell’incidente si è tradotto in cinque feriti, tutti fortunatamente in condizioni non critiche.
Quattro persone, a bordo di uno dei veicoli, hanno subito traumi di varia entità, probabilmente riconducibili all’impatto violento e al successivo movimento delle auto.

Il conducente dell’altro veicolo, anch’egli ferito, ha necessitato di assistenza medica.

Tutti e cinque i feriti sono stati trasportati, con mezzi del 118, presso il reparto di pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, per accertamenti approfonditi e per la gestione di eventuali lesioni interne non immediatamente evidenti.

Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco di Arzachena, i quali hanno lavorato per estrarre i feriti dalle lamiere accartocciate e per mettere in sicurezza l’area, ripristinando la circolazione, seppur con rallentamenti, dopo aver completato le operazioni di soccorso e di rimozione dei veicoli incidentati.
Parallelamente, i Carabinieri hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi e accertare le responsabilità, verificando la documentazione dei veicoli e conducendo eventuali accertamenti alcolometrici sui conducenti.
La ricostruzione forense della scena dell’incidente sarà cruciale per determinare le cause precise e contribuire a prevenire simili tragici eventi in futuro, rafforzando la sicurezza stradale in un’area particolarmente trafficata come la statale 125.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -