venerdì 5 Settembre 2025
32.9 C
Cagliari

Soccorso Alpino in Supramonte: salvato escursionista tedesco

Nel cuore selvaggio del Supramonte, una complessa operazione di soccorso si è protratta per ore, concludendosi solo alle prime luci dell’alba.

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Sardegna (SAS), con il supporto cruciale della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, hanno portato a termine un intervento delicato per la recupero di un escursionista tedesco, smarrito durante un’escursione sul sentiero che conduce a Cala Luna.
L’incidente, originatosi ieri sera, ha visto l’escursionista perdere l’orientamento a causa dell’incalzare della notte, una situazione particolarmente insidiosa in un territorio aspro e impervio come il Supramonte.
La richiesta d’intervento, tempestivamente inoltrata alla Centrale Operativa del 118, ha immediatamente innescato la mobilitazione del SAS.

La rapidità di risposta e la sinergia tra le diverse componenti del sistema di emergenza si sono rivelate determinanti per la buona riuscita dell’operazione.
Due esperti tecnici della stazione di Nuoro del SAS, affiancati da due specialisti del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, si sono diretti verso la zona in cui si presumeva si trovasse l’escursionista.
L’intervento, reso particolarmente complesso dalla morfologia del terreno e dalla scarsa visibilità notturna, ha richiesto una pianificazione meticolosa e l’utilizzo di tecniche di ricerca e recupero avanzate.
Una volta individuato e raggiunto l’escursionista, i soccorritori hanno potuto accertare le sue buone condizioni di salute, nonostante lo spavento e la prolungata permanenza in condizioni di incertezza.

L’operazione di riaccompagnamento alla sua autovettura, parcheggiata in località Buchi Arta, ha completato il ciclo del soccorso, testimoniando l’impegno costante delle squadre di emergenza nel garantire la sicurezza dei visitatori che si avventurano in queste aree.

La presenza dei Vigili del Fuoco ha garantito un ulteriore livello di supporto logistico, evidenziando la capacità di risposta coordinata tra le diverse forze operative.

Questo episodio sottolinea, inoltre, l’importanza cruciale di una preparazione adeguata e di un’attenta valutazione dei rischi prima di intraprendere escursioni in ambienti montani, soprattutto quando la luce solare è insufficiente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -