Questa mattina, a Nuoro, un evento drammatico ha scosso la comunità: una studentessa sedicenne, diretta al Liceo Asproni, è stata coinvolta in un incidente stradale in Viale Trieste, una delle arterie più trafficate della città.
La giovane, mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali, è stata urtata da un’autovettura Ford Fiesta guidata da una donna di venticinque anni.
La rapidità dell’intervento dei soccorsi è stata cruciale.
La studentessa, pur presentando un trauma facciale e diverse escoriazioni, è stata prontamente trasportata all’Ospedale San Francesco in condizioni giudicate non critiche, sebbene richiedenti un’attenta valutazione medica e un monitoraggio costante.
Il codice giallo assegnato durante il trasporto riflette la necessità di un’assistenza specialistica immediata, ma indica anche che, fortunatamente, la situazione non è grave.
Le indagini, condotte dagli agenti della Polizia Locale di Nuoro, guidati dal Comandante Massimiliano Zurru, hanno immediatamente portato al sequestro preventivo del veicolo coinvolto.
La Ford Fiesta, risultata priva della revisione periodica, è stata posta sotto fermo amministrativo, un provvedimento che ne vieta la circolazione fino al completamento delle verifiche necessarie.
La conducente, oltre alla sanzione pecuniaria per la violazione del codice della strada, dovrà affrontare la decurtazione di otto punti dalla patente, una conseguenza significativa che sottolinea la gravità della mancata precedenza al pedone, una responsabilità primaria in prossimità degli attraversamenti pedonali.
L’incidente si inserisce in un contesto preoccupante: si tratta, infatti, del quarto evento simile verificatosi in Viale Trieste, un’area particolarmente vulnerabile a causa dell’elevato flusso di veicoli e della conseguente pressione sulla sicurezza stradale.
Il Comandante Zurru ha espresso la necessità di affrontare con urgenza la questione, sottolineando come l’evento evidenzi una problematica strutturale che richiede interventi mirati.
L’amministrazione comunale, in collaborazione con la Polizia Locale, sta valutando una serie di misure per migliorare la sicurezza di Viale Trieste e delle altre aree urbane.
Tra gli interventi possibili si prendono in considerazione la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati, che forzano i conducenti a rallentare, e l’installazione di dissuasori di velocità, strumenti efficaci per ridurre la velocità media del traffico e mitigare il rischio di incidenti.
L’obiettivo è creare un ambiente urbano più sicuro per tutti, soprattutto per i pedoni, promuovendo una cultura della mobilità responsabile e consapevole.
L’episodio solleva, inoltre, una riflessione più ampia sulla necessità di un controllo più rigoroso delle revisioni dei veicoli e sulla sensibilizzazione dei conducenti rispetto alle norme del codice della strada, al fine di prevenire ulteriori tragedie e tutelare la sicurezza di tutti i cittadini.