cityfood
cityeventi
giovedì 13 Novembre 2025

Tragedia a Quartu: Pedone Investito da Autobus Ctm

Un tragico incidente ha scosso Quartu Sant’Elena questa mattina, coinvolgendo una pedonale e un autobus della Compagnia Trasporti Pubblici Ctm.

La donna, cinquantasette anni, è stata colpita mentre attraversava l’incrocio particolarmente trafficato tra viale Brigata Sassari e via Cagliari, un nodo cruciale per la viabilità locale.

L’impatto, dalle prime ricostruzioni, sembra essere stato inevitabile, anche se le dinamiche precise e le responsabilità sono ora al vaglio degli inquirenti.

La rapidità di intervento dei soccorsi è stata determinante.

Il personale del 118, giunto tempestivamente sul luogo dell’incidente, ha immediatamente stabilizzato la paziente e l’ha trasportata in codice giallo al Santissimo Trinità, l’ospedale di riferimento per la città di Cagliari.
Il codice giallo indica una condizione clinica potenzialmente grave, ma non immediatamente critica, richiedendo un monitoraggio costante e un’assistenza specialistica.
I Carabinieri della locale stazione si sono attivati per effettuare i rilievi necessari, ricostruendo la scena dell’incidente e raccogliendo testimonianze.

L’analisi dei segni di frenata, la verifica dei flussi di traffico al momento dell’impatto, l’esame dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona, saranno elementi chiave per determinare le cause dell’evento e accertare eventuali responsabilità.
L’incidente ha generato pesanti ripercussioni sulla circolazione stradale.

La chiusura temporanea di una delle arterie principali ha provocato ingorghi significativi e rallentamenti prolungati, mettendo a dura prova la pazienza degli automobilisti e creando disagi per i pendolari.

La necessità di gestire l’emergenza, garantire la sicurezza del luogo e coordinare i soccorsi ha richiesto un intervento mirato da parte delle forze dell’ordine, che hanno regolato il traffico e fornito assistenza agli automobilisti.
Questo episodio solleva, ancora una volta, interrogativi sulla sicurezza stradale e sull’importanza di una maggiore attenzione da parte di tutti gli utenti della strada, pedoni e conducenti.
La necessità di una riflessione più ampia sulla progettazione delle infrastrutture stradali, sull’educazione stradale e sulla sensibilizzazione del pubblico in merito ai rischi connessi alla circolazione è ormai evidente.
L’incidente, purtroppo, ci ricorda quanto sia fragile la vita e quanto sia cruciale agire con prudenza e rispetto delle regole, per prevenire tragedie evitabili.
La comunità locale attende ora aggiornamenti sulle condizioni della donna ferita e si stringe attorno alla sua famiglia.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap