giovedì, 3 Luglio 2025
CagliariCagliari CronacaTragico incidente sulla 131: autista grave,...

Tragico incidente sulla 131: autista grave, strada chiusa a Nuoro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una tragedia ha scosso la comunità del Nuoro questa mattina sulla statale 131, nel tratto che collega Nuoro a Cagliari, precisamente all’altezza del bivio di Mulargia, nei pressi dello snodo di Campeda. Un grave incidente, che ha visto coinvolto un autocarro pesante, ha lasciato l’autista in condizioni critiche, richiedendo un tempestivo intervento dell’elisoccorso per il trasporto d’urgenza presso un centro ospedaliero specializzato.Le dinamiche che hanno portato allo sbandamento del mezzo sono al vaglio degli inquirenti, sebbene le prime ricostruzioni suggeriscono una possibile combinazione di fattori, tra cui l’aderenza del manto stradale, l’andamento del percorso e, non ultimo, lo stato di vigilanza del conducente. Fortunatamente, l’autocarro ha invaso la corsia opposta senza causare ulteriori impatti, evitando così un potenziale bilancio ancora più drammatico.La scena che si è presentata ai primi soccorritori è stata di notevole difficoltà. L’autocarro, dopo aver perso il controllo, ha impattato violentemente, compromettendo la sua stabilità e creando una situazione di potenziale pericolo per la sicurezza della strada. Immediatamente attivati i protocolli di emergenza. Sul luogo dell’incidente sono giunti tempestivamente i soccorsi del 118, le squadre dell’Anas, responsabili della gestione della rete stradale, e i vigili del fuoco del distaccamento di Macomer, chiamati a coordinare le operazioni di messa in sicurezza.La gravità dell’incidente ha reso necessaria la chiusura completa della statale 131 in entrambe le direzioni, creando forti disagi alla circolazione e comportando l’attivazione di percorsi alternativi. Per facilitare le operazioni di recupero del carico e del veicolo, è stata richiesta l’intervento di un’autogrù proveniente dal comando di Oristano, segno della complessità dell’intervento e della necessità di risorse specializzate. La rimozione del mezzo, con il suo carico potenzialmente pericoloso, richiederà diverse ore e sarà condotta nel pieno rispetto delle normative di sicurezza.Le indagini sono in corso per determinare con precisione le cause dell’incidente, analizzando i dati provenienti dalla scatola nera del veicolo, le condizioni del manto stradale e valutando lo stato di salute del conducente, non appena le sue condizioni lo permetteranno. L’evento riapre il dibattito sulla sicurezza stradale, l’importanza della manutenzione delle infrastrutture e la necessità di sensibilizzare gli automobilisti a guidare con prudenza e responsabilità, soprattutto sulle strade a scorrimento veloce.

Ultimi articoli

Sciopero a Genova: a rischio la prima del Balletto di Nervi

La prima rappresentazione dei Balletti di Nervi, prevista per il 4 luglio a Genova...

Molise sotto la morsa del caldo: allarme rosso e salute a rischio.

Un'onda di calore implacabile sta investendo il Molise, con ripercussioni significative sulla salute pubblica...

Allerta calore rossa a Genova: temperature estreme fino a sabato.

L’allerta rossa per ondate di calore, già in atto da sei giorni consecutivi, rimane...

Inseguimento mortale a Milano: processo per omicidio stradale

Il caso che coinvolge Fares Bouzidi, imputato per omicidio stradale in relazione alla tragica...

Ultimi articoli

Paolini, amara riflessione a Wimbledon: crisi mentale e futuro incerto.

La resa di Jasmine Paolini a Wimbledon, sconfitta al secondo turno contro la russa...

Gaeta Jazz Festival: Musica, Mare e Vibrazioni Uniche

Dalle profondità della Riviera d'Ulisse, emerge un'esperienza sonora unica: il Gaeta Jazz Festival, edizione...

Ilva, tavolo al dialogo: governo e sindacati cercano soluzioni

Il governo italiano, con una precisa volontà di trasparenza e proattività, ha programmato un...

Spesa militare in Europa: sfida complessa, non catastrofe.

L’intensificazione delle tensioni geopolitiche globali e la conseguente riallocazione di risorse verso la sicurezza...

Ravvedimento speciale: nuova via per regolarizzare i debiti in concordato

Nuova opportunità di regolarizzazione fiscale: il ravvedimento speciale per gli aderenti al concordato preventivoUn'importante...
- Pubblicità -
- Pubblicità -