mercoledì 15 Ottobre 2025
23.6 C
Cagliari

Tragico incidente sulla 131 Dcn: operaio gravemente ferito

Questa mattina, la Statale 131 Dcn, arteria vitale per la comunicazione nel cuore della Sardegna, è stata teatro di un grave incidente che ha scosso la comunità locale.

All’altezza del chilometro 51, in prossimità di Nuoro, un incidente sul lavoro ha coinvolto un giovane operaio di 25 anni, impegnato in attività di manutenzione all’interno di un cantiere stradale.
Le circostanze esatte che hanno portato alla caduta del giovane da un’altezza di circa dieci metri sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti.
Sebbene i dettagli precisi restino da chiarire, è evidente che l’evento ha generato una situazione di emergenza che ha richiesto un intervento immediato e coordinato.
L’allarme è stato prontamente lanciato dai colleghi di lavoro, testimoni diretti dell’accaduto, i quali hanno immediatamente attivato le procedure di soccorso.

La rapidità di risposta è stata fondamentale per mitigare le conseguenze dell’incidente.
Sul posto sono intervenute le squadre di soccorso del 118, composte da un’ambulanza e dall’elisoccorso, garantendo la massima tempestività nell’assistenza al giovane.

Contemporaneamente, i vigili del fuoco hanno operato per mettere in sicurezza l’area circostante e supportare le operazioni di soccorso, mentre la polizia stradale ha iniziato a raccogliere informazioni e a gestire la viabilità, deviando il traffico per consentire le operazioni in sicurezza.

Il giovane operaio, gravemente ferito e con evidenti fratture, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Francesco di Nuoro, dove è stato affidato alle cure del personale medico specializzato.

La sua condizione è considerata seria, e si attendono ulteriori aggiornamenti sulle sue condizioni di salute.

Questo tragico evento solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza nei cantieri stradali, sottolineando l’importanza di rigorosi protocolli, dispositivi di protezione individuale adeguati e una costante vigilanza per prevenire simili incidenti.
L’episodio invita a una riflessione approfondita sulle responsabilità di tutti gli attori coinvolti, dalle imprese appaltatrici agli organi di controllo, al fine di tutelare la salute e l’incolumità dei lavoratori e di evitare che simili tragedie si ripetano.

La comunità locale esprime vicinanza alla famiglia del giovane operaio e spera in una rapida e completa guarigione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -