Tragedia lungo la litoranea che collega Alghero a Bosa questo pomeriggio, sulla provinciale 49.
Un incidente gravissimo ha visto coinvolto un motociclista, costringendo i soccorsi a mobilitare risorse aeree per raggiungere la zona impervia dove è precipitato.
La notizia, giunta alla centrale operativa del 118 di Cagliari, ha immediatamente attivato il protocollo di emergenza, con l’invio dell’elicottero Areu di Alghero, un intervento reso necessario dalla difficoltà di accesso via terrestre al punto dell’incidente.
La vittima, identificata come un uomo di 62 anni residente a Modena, stava percorrendo la strada panoramica quando, per cause ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine, ha perso il controllo del suo veicolo, finendo in un profondo burrone.
L’impatto, violentissimo, ha reso immediatamente critiche le sue condizioni.
L’équipe medica dell’Areu, giunta sul posto a bordo dell’elicottero, ha prontamente iniziato le operazioni di rianimazione cardiopolmonare, cercando disperatamente di stabilizzare il centauro.
Nonostante l’impegno straordinario e la professionalità del personale medico, i tentativi di rianimazione si sono rivelati vani: il motociclista è deceduto sul luogo dell’incidente.
L’area, caratterizzata da un terreno ripido e scosceso, ha reso complessa anche la rimozione del corpo, richiedendo l’intervento di squadre specializzate.
La dinamica precisa dell’incidente è al momento nebulosa, ma gli inquirenti stanno analizzando attentamente la scena, escludendo o confermando ipotesi quali una perdita di aderenza dovuta alle condizioni del manto stradale – umido a causa della recente pioggia – o un malore improvviso.
Questo tragico evento ripropone l’attenzione sulla sicurezza stradale, in particolare sulle strade panoramiche come la litoranea Alghero-Bosa, spesso caratterizzate da curve insidiose e visibilità limitata.
La velocità, la distrazione e l’inadeguata manutenzione del manto stradale sono fattori che possono contribuire a rendere queste strade particolarmente pericolose.
L’inchiesta è ora a carico delle autorità competenti, che si applicheranno a ricostruire l’esatta sequenza degli eventi che hanno portato a questa drammatica conclusione.
La comunità locale si stringe attorno ai familiari della vittima, in questo momento di profondo dolore.