cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Vaccinazione Antinfluenzale: Protezione per Tutti, un Gesto di Cura.

Inizio Campagna Vaccinale Antinfluenzale: Proteggere la Comunità, un Gesto alla VoltaLa Asl di Sassari ha ufficialmente dato il via alla campagna di vaccinazione antinfluenzale per il territorio del Nord Ovest Sardegna, un’iniziativa cruciale per la salute pubblica e la prevenzione di complicanze correlate all’influenza.

L’azione si dispiega attraverso una rete di nove ambulatori vaccinali del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, estesa a tutta la provincia, e si avvale anche della collaborazione dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, dei medici Ascot e delle farmacie aderenti.

Un calendario dedicato è stato elaborato per raggiungere le residenze per anziani, mentre sono previste giornate specifiche riservate al personale della stessa Azienda Sanitaria.

La campagna vaccinale non è soltanto un’offerta di prevenzione, ma un vero e proprio investimento nel benessere collettivo.

L’influenza, spesso sottovalutata, può sfociare in complicanze serie, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.
La vaccinazione rappresenta un baluardo contro queste complicazioni, contribuendo a decongestionare il sistema sanitario e a tutelare la sicurezza di tutti.
La vaccinazione antinfluenzale stagionale è fortemente raccomandata e offerta gratuitamente a specifici gruppi di persone, identificati come ad alto rischio.

Questi includono: gli anziani (a partire dai 60 anni), le donne in gravidanza in qualsiasi trimestre, e le donne nel periodo post-partum.
In aggiunta, la vaccinazione è essenziale per individui di tutte le età affetti da condizioni mediche preesistenti che aumentano la suscettibilità alle complicanze influenzali.

Tra queste, rientrano: patologie respiratorie croniche (asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva, fibrosi cistica), malattie cardiovascolari, diabete mellito, insufficienza renale cronica, malattie ematologiche, oncologiche, condizioni che compromettono la produzione di anticorpi (immunosoppressione o HIV), malattie infiammatorie croniche, e situazioni che richiedono interventi chirurgici programmati o che aumentano il rischio di aspirazione delle secrezioni.
La vaccinazione antinfluenzale si configura come un atto di responsabilità sociale, un gesto di cura verso sé stessi e verso gli altri.
Il vaccino è sicuro ed efficace, riducendo significativamente il rischio di contrarre l’influenza e, nel caso di infezione, attenuandone la gravità.
“La vaccinazione non è solo un atto medico, ma un’espressione di civismo e di rispetto verso la comunità,” afferma Anna Burruni, direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Asl 1, sottolineando l’importanza di partecipare attivamente alla campagna vaccinale.

Un impegno condiviso per una comunità più sana e resiliente.
La campagna è supportata da un’ampia comunicazione integrata attraverso i canali social dell’Azienda Sanitaria, con l’obiettivo di raggiungere e informare tutti i cittadini.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap