Sabato 15 novembre, alle ore 11, il complesso del San Giovanni di Dio a Cagliari si trasforma in un palcoscenico di speranza e resilienza.
Ritorna, con rinnovato significato, “Vestiamoci di Vita”, un evento che va ben oltre la semplice sfilata di moda, per celebrare la dignità e la forza interiore delle persone che vivono con malattie palliative.
Questa quarta edizione si configura come un’esperienza multisensoriale che integra la cura estetica con le proprietà terapeutiche del movimento.
La stilista sarda Viola Palmieri, con la sua sensibilità artistica, ha curato l’aspetto visivo, creando abiti e accessori che valorizzino la bellezza individuale di ogni partecipante.
Tuttavia, il cuore pulsante dell’evento è la danzaterapia, una disciplina riconosciuta per la sua capacità di favorire il benessere emotivo, la consapevolezza corporea e la comunicazione non verbale.
“Vestiamoci di Vita” rappresenta un’occasione unica per le pazienti del Day Service di Cure Palliative dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari di esprimersi, condividere le proprie storie e rafforzare il senso di comunità.
Attraverso la danza, le partecipanti esplorano le proprie emozioni, superano blocchi psicologici e riscoprono un contatto profondo con il proprio corpo, spesso compromesso dalla malattia.
La danzaterapia non è solo un modo per alleggerire la sofferenza, ma anche uno strumento per riappropriarsi del controllo, per affermare la propria individualità in un contesto spesso caratterizzato dalla fragilità e dalla dipendenza.
La sfilata, quindi, diviene metafora di un percorso di rinascita, un viaggio interiore che celebra la vita in tutte le sue sfumature.
L’evento mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle cure palliative, troppo spesso avvolto nel silenzio e nella paura.
“Vestiamoci di Vita” vuole rompere questo tabù, mostrando che è possibile vivere con dignità e serenità anche in presenza di una malattia grave, grazie al supporto di un’assistenza olistica che tenga conto non solo del corpo, ma anche della mente e dello spirito.
L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla qualità della vita dei pazienti affetti da malattie croniche e degenerative, promuovendo un approccio centrato sulla persona e sulla sua capacità di trovare risorse interiori per affrontare le sfide quotidiane.
La presenza di professionisti della danza terapia, insieme alla cura estetica di Viola Palmieri, rende questo evento un vero e proprio atto di amore e di speranza, un invito a celebrare la bellezza e la resilienza della vita, in ogni sua forma.







