Durante una visita di alto profilo, il Generale di Brigata Francesco Rizzo, Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, ha rafforzato i legami istituzionali e il senso di appartenenza all’interno della Compagnia di Alghero, un presidio strategico in un contesto territoriale particolarmente sfidante.
L’accoglienza, officiata dal Colonnello Antonio Maione, Comandante Provinciale di Sassari, e dal Capitano Michele Marruso, Comandante della Compagnia locale, ha rappresentato un momento di confronto diretto con il personale, offrendo al Generale Rizzo l’opportunità di valutare da vicino l’operatività e l’impegno profuso.
Il Generale ha sottolineato con enfasi la dedizione dei Carabinieri algherese, esaltando la loro professionalità e la motivazione che anima il loro lavoro quotidiano.
Questo impegno si manifesta in un territorio intriso di storia, tradizioni secolari e peculiarità socio-culturali, che richiedono un approccio sensibile e versatile da parte delle Forze dell’Ordine.
La presenza dell’Arma non è solo un presidio di sicurezza, ma un elemento di coesione sociale, un punto di riferimento per la comunità algherese.
Il protocollo della visita ha contemplato un incontro formale con il Sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, e con Sua Eccellenza Monsignor Mauro Maria Morfino, Vescovo della Diocesi Bosa-Alghero.
Questi incontri hanno offerto un’occasione per ribadire il ruolo cruciale dell’Arma dei Carabinieri nel garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione locale, consolidando un rapporto di fiducia e collaborazione reciproca.
Il Generale Rizzo ha espresso la volontà di proseguire e intensificare questa sinergia, riconoscendo l’importanza di un approccio integrato, che coinvolga le istituzioni civili, religiose e le forze dell’ordine, per affrontare le complesse sfide del territorio.
Questa visione strategica mira a rafforzare la “sicurezza percepita” dalla comunità, un indicatore fondamentale per il benessere sociale e lo sviluppo sostenibile del capoluogo turistico.
La visita si è conclusa con la promessa di un continuo dialogo e di un supporto costante da parte della Legione Carabinieri Sardegna, testimoniando l’impegno dell’Arma verso la comunità algherese.







