Abba.
Rifrazioni d’Acqua: Un Viaggio Sensoriale nel Cuore dell’EssereDal 22 novembre 2024 al 4 gennaio 2026, il Search – Sottopiano del Municipio di Cagliari si trasforma in un palcoscenico di riflessioni e suggestioni grazie ad *Abba.
Rifrazioni d’Acqua*, una mostra collettiva che esplora l’elemento acquatico nella sua essenza più profonda.
Organizzata dall’Associazione Auravisiva e curata con acume da Marta Cincotti e Simone Mereu Canepa, la mostra raccoglie le opere di ventinove artisti contemporanei, un crogiolo di talenti che declinano il tema dell’acqua attraverso un ventaglio di linguaggi artistici: dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla video arte, fino a sperimentazioni materiche innovative.
Più che una semplice esposizione, *Abba.
Rifrazioni d’Acqua* si propone come un’immersione sensoriale e intellettuale, una chiave interpretativa per decifrare le dinamiche che plasmano il nostro presente.
I curatori sottolineano come l’acqua, in quanto forza primordiale, incarni le contraddizioni intrinseche all’esistenza umana: la tensione tra necessità e bellezza, l’armonia e il conflitto, l’origine e la dissoluzione.
L’invito rivolto agli artisti è stato quello di confrontarsi con questa ambivalenza, di restituire uno sguardo intimo e universale sull’elemento che definisce la vita, un elemento in costante mutamento e trasformazione.
La mostra è strutturata in quattro sezioni tematiche, concepite come tappe di un viaggio simbolico ispirato a un frammento ermeneutico di Eraclito, filosofo presocratico noto per la sua concezione dell’acqua come principio generatore e perpetuo divenire.
Ogni sezione affronta una prospettiva differente: l’acqua come fonte di vita e nutrimento, il suo potere modellante sul paesaggio, la sua fragilità e vulnerabilità di fronte all’azione umana, e infine, la sua dimensione trascendentale come specchio dell’infinito.
Un’attenzione particolare è stata dedicata ai più giovani con un percorso didattico pensato per avvicinare bambini e ragazzi all’arte e alla consapevolezza ambientale.
Installazioni interattive, pannelli esplicativi e attività ludico-educative stimolano la curiosità e incoraggiano l’esplorazione creativa.
In collaborazione con la Biblioteca Ragazzi di Monte Claro e lo Spazio Ragazzi della MEM, è stato allestito uno spazio dedicato alla consultazione libera di libri e albi illustrati, ampliando l’offerta culturale e promuovendo l’amore per la lettura.
*Abba.
Rifrazioni d’Acqua* è un progetto realizzato con il sostegno della Fondazione di Sardegna e il patrocinio del Comune di Cagliari, un’iniziativa volta a promuovere la cultura contemporanea, la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale, invitando il pubblico a riflettere sul ruolo cruciale dell’acqua nel nostro mondo e sulla necessità di preservarla per le generazioni future.








