venerdì 19 Settembre 2025
22.2 C
Cagliari

Antonio Marras sbarca a New York: un flagship store che celebra l’arte e la tradizione.

Nel cuore pulsante di Soho, New York, si sta per materializzare un progetto che va ben oltre la mera apertura di un negozio: l’inaugurazione del primo flagship store americano del marchio Antonio Marras, un’affermazione di identità sartoriale e culturale che si radica in un contesto urbano iconico.

Antonio Marras, direttore creativo, concepisce questo spazio come un’estensione della propria visione, un luogo di accoglienza dove l’ospitalità si fonde con l’estetica ricercata, un vero e proprio “focolare” per appassionati e curiosi.
La scelta di New York non è casuale.
Marras la descrive come una città affine al suo spirito creativo: un caleidoscopio in continuo movimento, un crocevia di storie e influenze, un laboratorio di nuove identità.
La sua vitalità inesauribile, la sua capacità di accogliere e trasformare, il suo perpetuo dialogo tra tradizione e avanguardia, risuonano profondamente con l’approccio del brand sardo.
New York, come la Sardegna, è un luogo di incontro e fusione, dove le radici culturali si preservano e si reinventano, generando un’energia unica e inimitabile.

Lo spazio, sviluppato su una superficie di oltre 700 mq all’interno di un edificio storico risalente al XIX secolo, è un trionfo di dettagli architettonici e decorativi.

I soffitti a formelle di stagno, le imponenti colonne in ghisa, le pareti in mattoni a vista, esaltano la bellezza grezza e autentica dell’edificio, mentre un lussureggiante giardino-serra, arricchito da arredi neoclassici e barocchi, introduce un tocco di eleganza e raffinatezza.
Questa commistione di stili, apparentemente contrastanti, riflette la filosofia del brand, che celebra l’ibridazione culturale e la capacità di reinterpretare il passato con uno sguardo innovativo.

L’ingresso è salutato da una suggestiva installazione artistica, un’opera che rielabora il concetto di telaio, realizzata con materiali diversi come ceramica, legno e corde.

Si tratta di un sentito omaggio a Maria Lai, l’artista sarda che ha ispirato profondamente Marras, e che con le sue opere ha esplorato il rapporto tra arte, vita e comunità.
L’installazione simboleggia il legame indissolubile tra l’artigianato sardo, l’arte contemporanea e la capacità di narrare storie attraverso la creazione.

L’ingresso del brand nel gruppo Oniverse, guidato da Sandro Veronesi, nel 2022, ha rappresentato una svolta strategica, accelerando il percorso di internazionalizzazione e consolidando la sua presenza nel panorama globale.

L’apertura del flagship store di New York, secondo Veronesi, non è semplicemente un evento commerciale, ma un segnale forte dell’ambizione del brand e della sua volontà di affermarsi come un punto di riferimento per chi ricerca un’estetica unica, radicata nella tradizione ma proiettata verso il futuro.

Questo spazio ambisce a divenire un vero e proprio hub culturale, un luogo di incontro e dialogo tra l’artigianato sardo, il design contemporaneo e l’eccellenza dello stile italiano nel mondo.
Il progetto incarna l’essenza di un brand che celebra l’identità, la creatività e la capacità di reinventarsi, in un contesto globale in continua evoluzione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -