venerdì 10 Ottobre 2025
25.9 C
Cagliari

Autunno a Teatro: Storie, Identità e Resilienza a Villaspeciosa

Autunno a Teatro: Un Viaggio nell’Anima del Presente a VillaspeciosaLa stagione autunnale al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa, curata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras, si configura come un’esperienza culturale intensa e profondamente radicata nel territorio.

Dal 19 ottobre al 14 dicembre, il teatro si trasforma in un crocevia di voci, storie e prospettive, un luogo non solo di spettacolo, ma di dialogo, ascolto attivo e crescita comunitaria.
Questo cartellone si inserisce all’interno del più ampio progetto “Teatro di Villaspeciosa Arte e Sostenibilità 2025”, delineando un percorso artistico che interroga il presente e il passato, il personale e il collettivo.

La programmazione si distingue per la varietà di approcci e tematiche affrontate, offrendo un’ampia gamma di stimoli intellettuali ed emotivi.
Il filo conduttore che unisce gli spettacoli è la capacità di illuminare angoli oscuri della storia e della contemporaneità, restituendo al pubblico un quadro complesso e sfaccettato della condizione umana.
Il cartellone si apre con “Joyce ed Emilio Lussu – storia di un amore e di una passione civile”, una coproduzione che rende omaggio all’impegno civile e al coraggio intellettuale di due figure cardine della Sardegna durante la Resistenza.

La memoria storica si fa ancora più incisiva con “Quel mattino di marzo”, uno spettacolo che rievoca le difficili condizioni di vita e di lavoro delle donne sarde all’inizio del Novecento, invitando a riflettere sulle radici dello sfruttamento e sulla sua persistenza nel tempo.

La stagione affronta poi il tema cruciale dell’inclusione e della diversità.
“Diversi? unici! – The Addams Family” celebra l’originalità e la bellezza di chi non si conforma, mentre “Volevo volare”, ispirato al “Brutto Anatroccolo”, incoraggia l’affermazione dell’identità, liberandosi da pregiudizi e insicurezze.

Un viaggio emozionante è offerto da “Johanna vedova Van Gogh al di là dei colori”, una produzione originale di Abaco Teatro che rivela la straordinaria forza interiore e il contributo essenziale di una donna troppo spesso eclissata dalla fama del marito.
L’energia femminile, resiliente e combattiva, trova ulteriore risalto in “Fragile”, un inno alla resistenza silenziosa e alle speranze che animano le donne di ogni epoca.
Infine, la stagione si rivolge al quotidiano, con “Rolling Caravaggio”, uno spettacolo che, attraverso un linguaggio vivace e coinvolgente, interroga il nostro tempo, invitandoci a confrontarci con le paure, le speranze e la capacità di reinventarci.
Un percorso artistico che invita alla riflessione, alla condivisione e alla riscoperta di noi stessi e del mondo che ci circonda, nel cuore del territorio sardo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -