Cabras al centro dell’innovazione: turismo e cultura digitale.

Cabras al centro dell’innovazione culturale: Spoke 2 Turismo e Beni Culturali esplora il potenziale trasformativo delle tecnologie digitaliNell’ambito del più ampio progetto e.
INS – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e orchestrato dall’Università di Sassari, lo Spoke 2 Turismo e Beni Culturali focalizza la sua attenzione su Cabras, con un incontro cruciale dedicato all’innovazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale.
L’evento, in programma lunedì 24 novembre alle ore 11:30 presso il Centro Polivalente di via Tharros, si configura come un’occasione strategica per stimolare una riflessione approfondita e la condivisione di buone pratiche nel panorama turistico e culturale sardo.
L’iniziativa, denominata “Soluzioni tecnologiche per la valorizzazione dei beni culturali per un’offerta turistica innovativa”, è realizzata in sinergia con la Fondazione Mont’e Prama, istituzione di riferimento per la promozione e la ricerca legata al patrimonio archeologico del territorio.
L’obiettivo primario è quello di fornire a imprese locali, operatori turistici, amministrazioni pubbliche e professionisti del settore una panoramica aggiornata sulle ultime frontiere tecnologiche applicabili alla valorizzazione del patrimonio culturale.
Si tratta di un percorso volto a superare le tradizionali modalità di fruizione, proponendo soluzioni immersive, interattive e personalizzate, capaci di attrarre nuove tipologie di visitatori e di rafforzare l’attrattività del territorio.

L’incontro non si limita alla mera illustrazione di strumenti tecnologici, ma si propone di attivare un vero e proprio processo di coprogettazione.
Si prevede infatti l’analisi di casi studio, workshop pratici e momenti di confronto diretto, con l’intento di generare nuove idee e di individuare sinergie operative tra ricerca, impresa e amministrazione.
L’iniziativa si inquadra in una strategia più ampia, volta a supportare la transizione digitale del settore turistico e culturale sardo.

Lo Spoke 2 si impegna a facilitare il trasferimento tecnologico, a promuovere la formazione di competenze specialistiche e a stimolare la nascita di nuove opportunità di business, contribuendo a un modello di turismo sostenibile, inclusivo e orientato al futuro.

L’obiettivo finale è quello di trasformare il patrimonio culturale non solo in una risorsa economica, ma anche in un motore di sviluppo sociale, culturale e ambientale per l’intera comunità sarda.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap