domenica, 15 Giugno 2025
CagliariCagliari CulturaCagliari, corsa al Teatro Lirico: trenta...

Cagliari, corsa al Teatro Lirico: trenta candidature in lizza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il processo di selezione per la successione a Nicola Colabianchi, ora impegnato alla guida del Teatro La Fenice di Venezia, si articola in una fase cruciale per il futuro del Teatro Lirico di Cagliari. Un numero significativo di candidature, superando le trenta adesioni, ha alimentato l’interesse per la prestigiosa posizione di soprintendente, segnalando l’attrattiva del ruolo e le aspettative che gravano sull’istituzione.Il Consiglio d’indirizzo, riunito in questi giorni, è attualmente impegnato in una preliminare valutazione delle candidature pervenute. Questa fase di scrematura non è meramente formale, ma mira a definire un pool di profili particolarmente qualificati, tenendo conto della complessità gestionale e artistica che il ruolo richiede.Tra i nomi che emergono con maggiore risalto, si distinguono Valerio Vicari, figura di spicco nel panorama musicale come direttore artistico dell’Associazione Roma Tre Orchestra, e Andrea Cigni, sovrintendente del Teatro Ponchielli di Cremona, entrambi con comprovate esperienze di leadership nel settore dello spettacolo. Non mancano, tuttavia, altri contendenti di notevole esperienza, tra cui Claudio Orazi, che in passato ha già ricoperto la carica di soprintendente a Cagliari, e Fulvio Macciardi, proveniente da un’esperienza significativa al Teatro di Bologna.La decisione finale non sarà il risultato di una semplice valutazione individuale, bensì il frutto di un’intesa delicata tra il Comitato di Vigilanza (Cdi) e il Ministero della Cultura. Questa convergenza di intenti sottolinea l’importanza strategica del Teatro Lirico di Cagliari nell’ambito del patrimonio culturale nazionale e la necessità di individuare una figura in grado di interpretare pienamente le sue finalità.L’amministrazione cagliaritana dimostra un’urgenza palpabile nell’accelerare i tempi, mirando a concludere il processo di selezione entro la settimana prossima. È importante sottolineare che la presentazione delle candidature, pur rappresentando un elemento di riferimento, non vincola in alcun modo la discrezionalità del Consiglio d’indirizzo. Quest’ultimo, in piena autonomia, potrà proporre al Ministro, se lo ritiene opportuno, anche più di un nome, selezionato al di fuori delle candidature formali pervenute, garantendo così una più ampia scelta per la nomina del soprintendente. La figura designata dovrà possedere una visione chiara e innovativa per il futuro del teatro, capacità di gestione finanziaria, e una profonda sensibilità per le dinamiche culturali e sociali del territorio.

Ultimi articoli

Art Nouveau Week: Un Volo tra Arte, Natura e Bellezza Italiana

Sulle delicate ali di un'icona alata, si dispiega la settima edizione della *Art Nouveau...

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ischia Global Film Festival: Catherine Hardwicke, la regina di Twilight

A vent'anni dalla pubblicazione del primo romanzo che ha acceso la febbre per *Twilight*,...

Ultimi articoli

Bassetti ‘sgrida’ Yamal per la dieta in vacanza: “Dovrebbe dare l’esempio”

(Adnkronos) - Matteo Bassetti contro Lamine Yamal sui social. Al centro della 'ramanzina' condivisa...

Ingegneri clinici: “Metaverso per accesso sanità in aree remote e carceri”

(Adnkronos) - "Il progetto metaverso per la sanità territoriale della Asl n.3 di Nuoro...

Telemedicina, progetto telestroke permette di trattare ictus a distanza

(Adnkronos) - Al convegno Aiic l’esperienza dell’Asl di Salerno con 1 centro hub e...

Iran, fuga da Teheran dopo il messaggio di Israele – Video

(Adnkronos) - Fuga da Teheran dopo i messaggi di Israele su possibili attacchi a...

Ferrari nella storia, tris da favola nella 24 Ore di Le Mans

(Adnkronos) - La Ferrari ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Si tratta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -