mercoledì 8 Ottobre 2025
11.9 C
Cagliari

Donne artiste a Cagliari: un inno alla bellezza e al sublime.

“Muri di bellezza: Donne artiste e l’essenza del sublime a Cagliari”La sesta edizione di Walls of Street Art, curata dall’Accademia d’Arte di Cagliari, si configura come un’immersione contemplativa nel regno della bellezza, celebrando il ruolo cruciale delle artiste contemporanee come custodi di un’estetica capace di trascendere le incertezze del presente.
La mostra, ospitata nella suggestiva cornice degli Archi del Lazzaretto dal 26 settembre al 12 ottobre, riunisce le opere di Ilaria Melis, Maria Francesca Melis, Claudia Testa ed Elisa Laura Scanu, offrendo al pubblico un percorso espositivo costruito come un “viaggio allo specchio”.

Stefano Obino, direttore dell’Accademia e curatore della mostra, ha concepito questa edizione con l’intento di contrapporre la fragilità e la frammentazione del mondo contemporaneo con l’irriducibile potenza della bellezza.

“In un’epoca segnata da una vertiginosa accelerazione dei cambiamenti climatici, da sconvolgimenti geopolitici e da un flusso incessante di informazioni che disorienta e aliena, la bellezza si rivela un’ancora di salvezza, un richiamo all’unità perduta”, spiega Obino.
Non si tratta di una bellezza superficiale o puramente estetica, ma di una bellezza profonda, che rivela l’interconnessione intrinseca tra l’uomo e la natura, tra il micro e il macrocosmo.
Le opere esposte, frutto di un dialogo transculturale ricco di sfumature emotive, non sono semplici rappresentazioni del mondo che ci circonda, ma interpretazioni evocative, capaci di cogliere l’anima della natura e di restituirla allo spettatore in forma di esperienza sensoriale.

Attraverso l’uso sapiente del colore, della luce e della composizione, le artiste creano mondi sospesi, popolati da simboli ancestrali e da visioni oniriche, invitando alla riflessione sulla nostra relazione con l’ambiente e con l’universo.

La mostra si propone come un antidoto all’omologazione e alla standardizzazione, esaltando la creatività femminile come forza propulsiva di innovazione culturale.

In un contesto dominato dall’innovazione tecnologica, la vera rivoluzione si manifesta nella riscoperta di un equilibrio perduto, nella capacità di riconnettersi con la natura e con il nostro io più profondo.
Walls of Street Art, in quest’edizione, non è solo un evento artistico, ma un invito a riscoprire la bellezza come strumento di resilienza e di speranza, un monito a proteggere quel fragile equilibrio che ci lega al mondo che ci ospita.

L’inaugurazione è prevista per il filo invisibile è un’esperienza immersiva.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -