mercoledì 20 Agosto 2025
31.9 C
Cagliari

Forum Literary Lab: Fordongianus, crocevia di voci e creatività.

Fordongianus, un crocevia di voci e pensieri: il Forum Literary Lab celebra l’autonomia creativaNel cuore del Barigadu, a Fordongianus, si prepara ad accendersi un’esperienza culturale di rara intensità: il Forum Literary Lab, festival letterario internazionale giunto alla sua edizione 2025.
Da venerdì 29 ad domenica 31 agosto, il piccolo centro sardo si trasformerà in un vibrante crocevia di autori, lettori e idee, un luogo di incontro e riflessione che va ben oltre la semplice presentazione di libri.

Quest’anno, il Forum Literary Lab si configura come un’edizione-manifesto, intitolata “Extrabinario”, un omaggio a coloro che hanno saputo tracciare percorsi originali, a chi ha osato interrogare il mondo con sguardo critico e irriverente, a chi ha rivendicato il diritto imprescindibile alla libera espressione.
L’edizione celebra, in sostanza, la capacità di riappropriarsi di spazi di autonomia intellettuale, di recuperare centimetri di libertà in un panorama culturale spesso omologato.

La programmazione si articola in due momenti distinti.
Il primo, già in corso dal marzo, ha visto un focus particolare sulle nuove voci della letteratura sarda contemporanea, un’opportunità per valorizzare la creatività locale e creare un ponte tra tradizione e innovazione.
La seconda parte, i tre giorni intensivi di Fordongianus, rappresentano il culmine di questo percorso, un’immersione totale nel mondo della letteratura intesa come strumento di esplorazione filosofica e di crescita personale.
Ad arricchire gli incontri con autori di calibro internazionale come Walter Siti, Ade Zeno, Stefano dal Bianco, Fadhila Chebbi, Sonia Kronlund e Mario de Caro, un’offerta variegata di eventi collaterali: performance musicali, laboratori creativi per i più piccoli, attività pensate per avvicinare i giovani alla lettura in modo ludico e coinvolgente.
L’obiettivo è creare un’esperienza multisensoriale che renda la letteratura accessibile a un pubblico ampio e diversificato.

La direttrice artistica, Emanuela Zedda, sottolinea come il Forum Literary Lab non sia un semplice festival, ma un vero e proprio laboratorio culturale, un luogo di sperimentazione e di dialogo dove le voci degli autori si intrecciano con quelle dei lettori, dando vita a nuove interpretazioni e prospettive.
L’appuntamento culminerà il 7 settembre nel centro congressi del Sardegna Grand Hotel Terme di Fordongianus, con la cerimonia del Premio Letterario Nazionale Forum Traiani, un evento di richiamo internazionale che conferma il ruolo del Barigadu come polo culturale di eccellenza nel panorama sardo e nazionale.

Un’occasione unica per celebrare la letteratura come forza motrice di cambiamento e di crescita, un invito a coltivare il pensiero critico e a non rinunciare mai alla ricerca di nuove voci e prospettive.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -