venerdì 5 Settembre 2025
31.2 C
Cagliari

Giornalismo in Sardegna: Premiati Talenti e Impegno Civile

Eccellenze del Giornalismo Premiate e Riconosciute in Sardegna: Un Crogiolo di Talento e ImpegnoUn’atmosfera di celebrazione e riconoscimento ha illuminato la scena giornalistica italiana con l’assegnazione dei prestigiosi Ichnos International Sardegna Awards.

La cerimonia, che si terrà a Santa Margherita di Pula, presso l’elegante cornice del Forte Village, nei giorni 26 e 27 settembre, rappresenta un’occasione unica per onorare figure di spicco e progetti innovativi nel panorama comunicativo.

Il giornalista dello Scavo, autore di inchieste profonde e analisi acute, si è distinto come vincitore assoluto, testimoniando l’importanza del giornalismo d’approfondimento nel panorama contemporaneo.

Giorgio Zanchini, voce autorevole della Rai, ha conquistato il premio dedicato al giornalismo culturale, premiando la capacità di narrazione e interpretazione del patrimonio artistico e intellettuale italiano.

Angela Caponetto, con la sua dedizione e coraggio, si è aggiudicata il riconoscimento per il giornalismo d’inchiesta, un settore cruciale per la trasparenza e la responsabilità civile.

A Stefania Prandi, acclamata fotoreporter dell’anno, va il plauso per la sua abilità di cogliere l’essenza delle storie attraverso l’immagine, un linguaggio universale capace di emozionare e informare.

Un plauso speciale è stato riservato al direttivo dell’Associazione della stampa estera in Italia, una realtà fondamentale per la promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo.
La presenza di figure di spicco come Elena Postelnicu (Radio Romania), Bernard Bedarida (Eurovision e TF1), Christian Schubert (Frankfurter Allgemeine Zeitung) e numerosi altri consiglieri, testimonia l’importanza di questa associazione nel tessuto comunicativo internazionale.
L’onorificenza a Maarten Van Aalderen, ex presidente e autore di opere celebrative dell’Italia, sottolinea il valore di chi, dall’esterno, contribuisce a valorizzare il nostro Paese.

La scelta dei vincitori è stata affidata a una giuria di altissimo profilo, composta da figure centrali dell’informazione italiana: Luigi Contu, Davide Desario, Gaspare Borsellino, Veronica Gentili, Emanuele Dessì, Maria Latella, Dario Maltese, Anthony Muroni, Emma D’Aquino, Ilaria Portas, Susi Ronchi, Elvira Serra, Giacomo Bedeschi, Michele Cagiano e Luciano Tancredi.

La loro competenza e sensibilità hanno garantito la selezione di opere e figure che si distinguono per qualità, originalità e impegno civile.

L’evento, sostenuto dall’Assessorato regionale della Cultura, dall’Ordine nazionale dei giornalisti e con la partnership di AeroItalia, e con Skytg24 come Media Partner, rappresenta un momento di riflessione e di ispirazione per tutti coloro che operano nel mondo dell’informazione, un settore in continua evoluzione, chiamato a interpretare e a raccontare il nostro tempo con rigore, passione e creatività.

La cerimonia si preannuncia come un crogiolo di idee e di esperienze, un’occasione unica per celebrare il valore del giornalismo come pilastro fondamentale della nostra società democratica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -