Gli Istentales riaccendono il cuore di Alghero: un concerto per coltivare la felicitàAlghero si appresta ad accogliere un evento di profondo significato culturale e sociale, un’occasione per celebrare la musica, l’amicizia e la solidarietà.
Lunedì 1° settembre, il palco de Lo Quarter, immerso nell’atmosfera suggestiva del centro storico catalano, ospiterà un concerto benefico a favore dell’associazione Pensiero Felice, un’oasi di sostegno per persone con disabilità e le loro famiglie.
L’iniziativa, nata dall’entusiasmo congiunto di Andrea Ledda e di Gigi Sanna, carismatico frontman degli Istentales, si configura come un gesto concreto di responsabilità sociale, unendo la passione per la musica alla volontà di contribuire al benessere della comunità algherese.
Il concerto, con inizio previsto alle ore 21:00 (apertura botteghino alle 18:00 e biglietto al costo di 15 euro), promette di essere un’esperienza emozionante e coinvolgente.
Gli Istentales, icona indiscussa della musica sarda e italiana, rappresentano un patrimonio culturale di inestimabile valore.
Il gruppo, nato a Nuoro nel 1994, quest’anno celebra il trentesimo anniversario di una carriera costellata di successi e riconoscimenti.
Il nome, evocativo e suggestivo, affonda le sue radici nell’astronomia, richiamando una stella all’interno della costellazione di Orione.
Questa stella, in tempi remoti, fungeva da punto di riferimento essenziale per i pastori e i contadini, guidandoli nelle attività agricole e scandendo il ritmo delle stagioni.
Un omaggio all’importanza dei punti fermi, delle guide silenziose che orientano il cammino dell’uomo.
La loro discografia, un percorso artistico ricco e articolato, conta ben diciotto album che testimoniano la loro evoluzione musicale e la loro capacità di interpretare il mondo con sguardo acuto e sensibile.
Il percorso degli Istentales è stato arricchito da collaborazioni prestigiose con alcuni dei più importanti esponenti della scena musicale italiana, da Roberto Vecchioni a Pierangelo Bertoli, da Tullio De Piscopo a Eugenio Finardi, fino ad arrivare alla giovane e talentuosa Dolcenera.
Queste collaborazioni hanno contribuito a consolidare la loro identità artistica e a proiettare la loro musica oltre i confini regionali.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto all’associazione Pensiero Felice, un’organizzazione che si dedica quotidianamente a fornire supporto e opportunità a persone con disabilità, creando un ambiente inclusivo e stimolante.
Un’azione volta a testimoniare come la musica possa essere un potente strumento di aggregazione e di solidarietà, capace di illuminare il cammino verso un futuro più giusto e accogliente per tutti.
Un concerto che non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio atto d’amore verso la comunità algherese.