NoraJazz: Un Viaggio Sonoro tra Storia, Movimento e Voci del MondoPer sedici estati, NoraJazz ha trasformato il suggestivo sito archeologico di Nora in un palcoscenico unico, un crogiolo di suoni, voci e danze provenienti da ogni angolo del pianeta.
Dal 31 luglio al 14 agosto, l’International Nora Jazz Festival, promossa dall’Associazione Enti Locali in collaborazione con il Ministero della Cultura, offre un’esperienza culturale intensa e stimolante, un ponte tra passato e presente, tra le radici della storia e le vibrazioni del contemporaneo.
Quest’anno, NoraJazz si configura come un percorso tematico che esplora l’intersezione tra corpo, movimento e musica, con due eventi speciali che promettono di lasciare un segno indelebile nella memoria del festival.
Il 9 agosto, nella vibrante cornice della piazza del Popolo a Pula, la compagnia LastMovement invita a una riflessione profonda sul corpo umano, spesso alienato e meccanizzato nel mondo moderno, attraverso un’esplosione di energia e creatività con “Dancehall”.
Il 10 agosto, il sito archeologico di Nora si trasforma in un palcoscenico naturale per “La Notte delle Stelle”, uno spettacolo site-specific che celebra l’eccellenza della danza italiana, ospitando i primi ballerini e i solisti delle più prestigiose compagnie del territorio nazionale, dal Balletto di Roma a Mvula Sungani Physical Dance, passando per DCE Produzioni, Compagnia Eleina D.
e GDO/UDA Company.
La rassegna “Women in Jazz” consacra il talento e l’ingegno di quattro artiste straordinarie.
L’apertura è affidata a Judith Hill (31 luglio), cantautrice e polistrumentista americana che ha condiviso il cammino artistico di icone come Michael Jackson e Prince.
Il suo talento, purtroppo, è stato oggetto di insinuazioni infondate, un tentativo di sminuire il suo contributo in seguito alle tragiche scomparizioni dei suoi mentori.
A seguire, il 2 agosto, la sensuale Sarah Jane Morris Trio, icona del jazz moderno, incanterà il pubblico con la sua voce potente e versatile, capace di fondere blues, rock, jazz e soul in un mix irresistibile.
Il 7 agosto, Dana Masters Quartet, originaria della Carolina del sud, porta in scena l’energia del soul-jazz, arricchita da influenze funk, reb e gospel, frutto di una carriera iniziata giovanissima e consacrata dall’incontro con il talentuoso Van Morris.
La chiusura del festival, il 14 agosto, è riservata a Nick West, bassista, cantante e cantautrice statunitense, un vero e proprio concentrato di groove funky, un’esplosione di energia che diverte e conquista.
La sua abilità tecnica al basso e la sua potente presenza scenica l’hanno portata a collaborare con artisti del calibro di Prince, Quincy Jones, Santana, Larry Graham e Macy Gray, testimoniando la sua versatilità e il suo carisma unico.
NoraJazz, dunque, non è solo un festival musicale, ma un vero e proprio viaggio culturale, un’esperienza immersiva che nutre l’anima e stimola la mente, celebrando la diversità e la bellezza del mondo attraverso la potenza della musica e del movimento.