Quartu Sant’Elena si veste a festa: il “Christmas Is Coming” Village, giunto alla sua quarta edizione, promette un’esperienza natalizia inedita e profondamente radicata nel tessuto socio-economico del territorio.
Iniziando venerdì 28 novembre, in concomitanza con il frenetico Black Friday, l’evento, realizzato in sinergia con il Comune di Quartu, la Regione Sardegna e la Fondazione di Sardegna, si protrarrà fino alla vigilia di Natale, offrendo un calendario ricco di appuntamenti e significati.
Il progetto si articola in tre fulcri principali: Piazza Santa Maria, animata da installazioni suggestive; Piazza del Mare, tra Viale Colombo e Via Nenni, dedicata ai più piccoli con un’area giochi tematizzata; e il cuore pulsante, il Christmas Village, situato in Viale Colombo 45.
Quest’ultimo, più di un semplice mercato, si configura come un vero e proprio microcosmo di creatività e artigianato locale.
Il Mercatino di Artigianato Artistico, vero protagonista dell’evento, accoglierà almeno quindici stand, vetrine esclusive di opere uniche, realizzate interamente a mano da artigiani sardi.
Si tratta di un’occasione imperdibile per scoprire il talento e la tradizione che animano il territorio, valorizzando un patrimonio immateriale spesso sottovalutato.
Un’attenzione particolare è dedicata alla promozione della cultura enogastronomica con il ritorno del format “Note di Vino”, un’iniziativa innovativa a cura della Fondazione Italiana Sommelier.
Questa esperienza multisensoriale abbinerà vini pregiati, accuratamente selezionati, a piatti prelibati, preparati da chef sardi emergenti, offrendo degustazioni a prezzi accessibili per avvicinare il pubblico alla ricchezza del vino sardo.
Il programma prevede un ventaglio di attività pensate per coinvolgere tutte le fasce d’età: una stimolante caccia al tesoro per sensibilizzare i bambini all’importanza della tutela ambientale, esibizioni di musica e danza che spaziano dall’hip hop allo swing, e momenti di intrattenimento sportivo.
Al di là dell’aspetto ludico e commerciale, il “Christmas Is Coming” Village si distingue per il suo forte impegno sociale.
Due aste di beneficenza saranno dedicate a due cause meritevoli: il sostegno a progetti di cooperazione tra Sardegna e Palestina, e la raccolta fondi per l’Asgop, l’associazione sarda che si occupa di genitori oncologici pediatrici.
La scelta di lanciare il Villaggio di Natale in concomitanza con il Black Friday non è casuale.
Come sottolinea Luca Stocchino, presidente del Centro Commerciale Naturale La Via del Mare, il messaggio è chiaro: riscoprire il valore dell’acquisto locale.
Il vero “acquisto Prime”, quello che conta davvero, è quello che permette di vivere la propria città, di sostenere le attività del territorio e di condividere un’esperienza autentica, un’alternativa consapevole al consumismo globale.
Si tratta di un invito a riscoprire il significato profondo del Natale, al di là delle convenzioni e dei consumi effimeri.






