cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Rotte Sonore: Un Viaggio Emozionale tra Soul, Blues e Poesia

“Rotte Sonore: Viaggio nel Cuore di un Mondo che Canta” si configura come un’esperienza musicale di profonda risonanza, un progetto artistico che affonda le sue radici nel fertile terreno del soul, del blues, del jazz e della canzone pop, per poi espandersi in territori inesplorati grazie alla curatela esperta dei solisti dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari.

L’appuntamento, in programma il 17 ottobre alle ore 20:00 e il 18 alle ore 19:00, vede la direzione artistica affidata a Carmen Melis, che introduce Alberto Maniaci, entrambi al loro debutto cagliaritano, e si avvale dell’interpretazione magistrale di Daria Biancardi, voce intensa e versatile nel panorama soul-blues contemporaneo, unitamente all’eccellenza dei complessi stabili cagliaritani.
Il programma “Songs for a Better World” non si pone come una mera esibizione, bensì come un invito a riflettere, un dialogo tra generi e sensibilità musicali, pensato per un pubblico ampio e variegato.
L’eclettismo della scaletta, che spazia da classici intramontabili come “Respect” di Otis Redding, “Think” di Aretha Franklin, “The Greatest Love of All” e “What a Wonderful World”, a gioielli come “I Say a Little Prayer” di Burt Bacharach, “Heal the World” di Michael Jackson, “Hallelujah” di Leonard Cohen e “Imagine” di John Lennon e Yōko Ono, testimonia la volontà di creare un percorso emozionale condiviso.

Un momento di assoluta attesa è dedicato alla prima esecuzione assoluta del brano “I Started Early – Took My Dog”, un’opera commissionata al compositore Giampiero Bernardini su testo di Emily Dickinson, tratta dalla celebre poesia del 1862.
Questa nuova composizione, che vede ancora una volta Daria Biancardi come voce protagonista e Giovanni Andreoli come direttore del coro, rappresenta un ponte tra la tradizione poetica americana e la contemporanea ricerca musicale.
La poesia di Dickinson, un’intima confessione di un’alba trascorsa in compagnia del proprio cane, conduce la poetessa alla riva del mare.

L’acqua, personificata, si rivela uno specchio di emozioni contrastanti: un’attrazione magnetica si mescola a un senso di mistero, paura e una quasi irresistibile pulsione alla fuga.
La composizione di Bernardini, ispirata a questo nucleo emotivo, si immerge nell’atmosfera suggestiva del madrigale rinascimentale e barocco, dove la parola e la musica si fondono in un’unica entità espressiva.

La partitura musicale riprende le immagini, le onomatopee e i *topoi* retorici tipici di quel periodo, creando un’esperienza sensoriale completa e profondamente coinvolgente.

“Rotte Sonore” si configura quindi come un progetto di ampio respiro, un crogiolo di influenze e un laboratorio di sperimentazione artistica che, al di là della sola performance musicale, anticipa una stagione ricca di appuntamenti dedicati alla danza e all’opera, confermando il Teatro Lirico di Cagliari come polo culturale di eccellenza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap