La rassegna “Rotte Sonore” del Teatro Lirico di Cagliari, un progetto visionario ideato dal Sovrintendente Andrea Cigni, si configura come un percorso musicale evocativo, un’immersione sonora che trascende i confini geografici e temporali.
Inizia con “Voices of America”, un concerto che celebra l’eclettismo e l’innovazione della musica americana del Novecento, offrendo un affresco sonoro che spazia dal jazz all’opera, dal musical alla musica sinfonica.
Il 26 settembre e il 27 settembre, il Teatro Carmen Melis, con la sua acustica intima e la sua atmosfera raccolte, si trasformerà in un palcoscenico per un’esperienza musicale intensamente emotiva.
L’Orchestra e il Coro del Lirico, sotto la direzione di Nir Kabaretti, direttore emergente apprezzato per la sua profonda musicalità e la sua empatia, restituiranno al pubblico capolavori che hanno segnato la storia della musica.
Il concerto si apre con la vibrante energia di “An American in Paris” di George Gershwin, un’opera che incarna l’entusiasmo e l’ottimismo dell’epoca del Jazz Age.
A seguire, l’atmosfera si fa più contemplativa con “The Promise of Living” di Aaron Copland, un brano che esplora temi di speranza e redenzione.
L’eleganza malinconica di Samuel Barber si rivela nell’esecuzione dell’ “Agnus Dei”, tratto dall’iconico “Adagio for Strings”, eseguito in versione corale, amplificandone la potenza espressiva.
Il concerto culmina con le atmosfere avvolgenti e drammatiche di “West Side Story” di Leonard Bernstein, attraverso la suite orchestrale “Symphonic Dances”, un omaggio alla potenza narrativa e alla fusione culturale che contraddistingue il celebre musical.
Bernstein, compositore capace di fondere la tradizione operistica con le pulsioni ritmiche del musical, offre al pubblico un viaggio emozionante tra le tensioni sociali e la passione amorosa.
“Rotte Sonore” non è solo una rassegna di concerti, ma un vero e proprio percorso di scoperta e di approfondimento.
I sette appuntamenti, ognuno dei quali proposto in due repliche, offrono un panorama variegato di sonorità, che spaziano dalla tradizione operistica europea alle influenze jazz e blues provenienti dal Nuovo Mondo, fino alla vivacità e all’innovazione del musical americano.
La presenza costante dell’Orchestra e del Coro del Lirico, guidati dal Maestro Kabaretti e dal Maestro Andreoli, garantisce un’esperienza musicale di alto livello, destinata a preparare il terreno per le imminenti Stagioni d’opera e di danza.
I concerti, di circa un’ora, senza intervallo, invitano l’ascoltatore a un’esperienza immersiva e priva di distrazioni.