La quattordicesima edizione di The Others, la rinomata fiera dedicata all’arte contemporanea a Torino (30 ottobre – 2 novembre), segna un punto di svolta per il panorama del collezionismo italiano.
In una fase di accelerata evoluzione digitale, la partnership con Artpay, la prima piattaforma fintech italiana specializzata nel settore dell’arte e dei collectible, introduce un’innovazione radicale: la possibilità di acquistare opere d’arte direttamente in fiera, attraverso pagamenti digitali e soluzioni di finanziamento rateale.
Questa iniziativa non è un mero aggiornamento tecnologico, ma un’espressione concreta della missione di The Others: abbattere le barriere che tradizionalmente limitano l’accesso al mondo dell’arte, aprendo le porte a una nuova generazione di collezionisti – i Millennials e la Gen Z – che richiedono flessibilità, trasparenza e un’esperienza d’acquisto in linea con le loro abitudini digitali.
Artpay, nata nel 2023 dalla visione congiunta di Luca Pineider e Rossella Destefani, si configura come un ponte tra l’eccellenza artistica e la modernità finanziaria.
La piattaforma, forte di collaborazioni strategiche con istituzioni finanziarie internazionali, semplifica il processo di acquisto, offrendo soluzioni di pagamento personalizzate e sicure.
Questo non solo agevola i collezionisti, ma garantisce anche alle gallerie un flusso di incassi rapidi e affidabili, ottimizzando la gestione finanziaria e incentivando la produzione artistica.
“Siamo di fronte a una trasformazione profonda del mercato dell’arte,” afferma Pineider.
“Artpay non è solo uno strumento, ma un catalizzatore per un cambiamento strutturale, che lo rende più accessibile e dinamico.
” La scelta di The Others come partner di lancio sottolinea l’impegno reciproco verso l’innovazione e la valorizzazione delle nuove generazioni di artisti, galleristi e collezionisti.
La fiera, da sempre all’avanguardia nella promozione di nuove tendenze e talenti, fornisce ad Artpay un palcoscenico ideale per presentare la sua proposta rivoluzionaria.
Il riconoscimento ottenuto da Artpay, con il premio “Best Luxury Startup Global 2025” da HTSI – Il Sole 24 Ore e l’inclusione tra le 100 startup più innovative di StartupItalia, testimonia la sua capacità di distinguersi in un contesto competitivo.
Il supporto ricevuto dall’incubatore certificato The Net Value di Cagliari, inoltre, rafforza la sua solida base operativa e il suo potenziale di crescita, preannunciando un futuro in cui l’arte e la finanza digitale si integrano in modo fluido e accessibile a tutti.
La partnership con The Others rappresenta un passo cruciale in questa direzione, inaugurando una nuova era per il collezionismo d’arte italiano.







