L’Agnello di Sardegna IGP conquista l’Australia: un’opportunità strategica per l’eccellenza agroalimentare italianaUn capitolo inedito si apre nel panorama commerciale internazionale: l’Agnello di Sardegna IGP, simbolo di tradizione e qualità agroalimentare italiana, approda in Australia, leader mondiale nella produzione di carne ovina.
Questa incursione, avvenuta in concomitanza con la prestigiosa fiera Fine Food Australia, la più rilevante vetrina B2B del settore alimentare e delle bevande in tutta l’area Australasia (8-11 settembre), rappresenta un’occasione strategica per il Consorzio Contas e per l’intera filiera sarda.
La presenza del Consorzio in Australia costituisce una novità assoluta, in netto contrasto con le precedenti esperienze di promozione in mercati asiatici.
L’iniziativa è resa possibile grazie al supporto dell’agenzia Italian Trade Agency (ITA), braccio operativo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il cui ruolo è quello di catalizzare l’internazionalizzazione delle imprese italiane e di facilitare lo sviluppo del commercio estero.
La selezione del Consorzio Contas per questa missione commerciale è frutto di un processo altamente competitivo.
L’ITA, a livello nazionale, ha scelto solo venticinque aziende per incarnare l’eccellenza agroalimentare italiana in questa cruciale fiera.
L’Agnello di Sardegna IGP si presenterà al mercato australiano come prodotto di alta gamma, frutto di un sistema di allevamento improntato alla sostenibilità ambientale, alla tutela del benessere animale e alla completa tracciabilità del prodotto “dal pascolo alla tavola”.
La gamma offerta comprenderà non solo tagli di carne fresca, ma anche una selezione di prodotti trasformati e precotti, pensati specificamente per i segmenti gourmet e Ho.
Re.
Ca (Hotel, Restaurant, Catering).
“Questa partecipazione a Sydney, nel cuore di settembre, assume un significato profondo per noi,” dichiara Battista Cualbu, presidente del Consorzio Contas.
“Simboleggia l’inizio di un nuovo ciclo, che non si limita all’agricoltura, ma abbraccia anche la sfera commerciale e culturale, aprendo prospettive inesplorate per il nostro prodotto.
“Il mercato australiano, pur essendo maturo, presenta caratteristiche interessanti.
Il consumo pro capite di carne ovina supera i 9 kg annui, una cifra notevole che testimonia la familiarità dei consumatori con questo tipo di prodotto.
Tuttavia, la quota di carne ovina importata, inferiore al 5%, suggerisce un potenziale significativo per prodotti di qualità certificata come l’Agnello di Sardegna IGP.
Questa opportunità si radica nella crescente attenzione dei consumatori australiani verso l’origine, la qualità e le caratteristiche distintive dei prodotti alimentari, con una crescente propensione a premiare la sostenibilità e la trasparenza delle filiere produttive.
L’ingresso nel mercato australiano non è solo una questione di commercio, ma anche di racconto: di narrazione di un territorio, di una cultura e di un’identità profondamente radicate nella tradizione pastorale sarda.
Il Consorzio Contas si propone di veicolare questo messaggio, attraverso la promozione di un prodotto autentico, che incarna i valori di un’eccellenza agroalimentare italiana capace di competere a livello globale.
L’Australia, con la sua cultura affine alla ricerca di sapori genuini e prodotti di qualità, si presenta come un terreno fertile per la crescita e l’affermazione dell’Agnello di Sardegna IGP.