cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Alghero, tra gin sardo e Nibà: la mixology che conquista il mondo.

Alghero, perla catalana della Sardegna, conferma ancora una volta il suo primato nel panorama turistico dell’isola, accogliendo flussi di visitatori provenienti da ogni angolo del globo.

Tra le strette vie del suo centro storico, un’esperienza unica si sta evolvendo attorno al Mon Alghero, marchio creato dal barman e imprenditore Domenico Fammiano, che con le sue creazioni misologiche attira un pubblico sempre più esigente, in particolare di matrice internazionale.
Il cuore di questa innovazione risiede nel “Nibà”, l’ultima creazione firmata Fammiano, un cocktail che incarna l’essenza stessa del territorio sardo.

Lungi dall’essere una semplice miscela, il Nibà è un omaggio alla ricchezza botanica e agrumaria dell’isola, un’esplorazione sensoriale che fonde la ricercatezza del gin sardo con la selvaggia intensità delle bacche di ginepro, provenienti dalle diverse aree geografiche della Sardegna.

Il nome, frutto dell’ingegnosa collaborazione con Ivan Pantoli, evoca proprio questa unione: un ponte sonoro che connette le tradizioni arboree del nord e del centro Sardegna.

L’aggiunta di agrumi, in particolare i profumati mandarini della zona di Milis, in armonia con un liquore artigianale della famiglia Rau, completa il quadro, creando un cocktail fresco e versatile, ideale come conclusione di un pasto.
“Volevamo esprimere l’unicità della Sardegna nel bere miscelato, contrapponendoci alla tendenza, ormai troppo diffusa, di utilizzare ingredienti importati,” spiega Fammiano.
In un contesto turistico spesso dominato dal turismo di massa, Mon Alghero si distingue per la sua capacità di intercettare una nicchia di clientela alla ricerca di esperienze autentiche e di alta qualità.

Pantoli, con la sua esperienza nella gestione di locali iconici come l’Exma, sottolinea come questa scelta strategica permetta di attrarre un pubblico eterogeneo, unito dalla ricerca di eccellenza.

La figura di Fammiano, originario della Campania ma ormai sardo d’adozione, incarna perfettamente questa filosofia.

La sua formazione professionale, maturata tra i prestigiosi hotel di Venezia, gli ha conferito un’eleganza e una capacità comunicativa che si riflettono nell’accoglienza offerta ai clienti, rivolgendosi a loro nelle lingue più diffuse: inglese, francese e spagnolo.

La crescente domanda di miscele innovative ha spinto il team di Mon Alghero a sperimentare e a creare qualcosa di veramente distintivo.
“Non miriamo ad essere un altro beach club affollato,” afferma Pantoli, “preferiamo definire il nostro locale come una ‘trattoria dei cocktail’, un luogo dove l’attenzione e la cura dei dettagli sono al centro di ogni creazione”.

Ogni nuovo cocktail, come il Nibà, viene accuratamente registrato e protetto attraverso marchi brevettati, testimoniando l’impegno del team nella salvaguardia del proprio know-how.
Il Nibà rappresenta infatti la quinta creazione di Fammiano da quando ha scelto di stabilirsi in Sardegna, alimentando un sogno ambizioso: espandere il marchio Mon Alghero oltre i confini di Alghero, creando un franchising che possa diffondere l’arte del bere miscelato sardo a livello nazionale e internazionale, portando con sé un pezzo di autentica Sardegna.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap