martedì, 15 Luglio 2025
CagliariCagliari EconomiaAndrea Massa guida il SILB: un...

Andrea Massa guida il SILB: un nuovo capitolo per l’intrattenimento in Sardegna.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Andrea Massa, figura di spicco nell’ecosistema dell’intrattenimento notturno e proprietario del rinomato locale Lo Sciabecco di Villasimius, assume ora la cruciale carica di coordinatore territoriale del Sindacato Italiano Locali da Ballo (SILB) Confcommercio Sud Sardegna. La nomina, formalizzata dal presidente nazionale Maurizio Pasca, in presenza del presidente regionale FIPE Confcommercio Sud Sardegna, Emanuele Frongia, segna una fase di rinnovamento per il sindacato e un nuovo capitolo per il settore.L’impegno di Massa si focalizza sulla dignificazione del lavoro nel comparto, spesso stigmatizzato e frainteso. Lontano da stereotipi riduttivi, l’obiettivo è tutelare le realtà imprenditoriali che operano nel rispetto delle normative vigenti, promuovendo un dialogo costruttivo con le istituzioni a tutti i livelli, dalle autorità locali alle rappresentanze governative. La visione strategica che guiderà il nuovo coordinatore implica una riqualificazione della percezione del locale da ballo, non più come elemento di problematicità, ma come volano di sviluppo economico e sociale per il territorio, creando opportunità per i giovani e stimolando l’innovazione.Il settore dell’intrattenimento notturno, un settore dinamico ed essenziale per l’economia nazionale, genera un fatturato stimato intorno al miliardo di euro, dando lavoro a oltre duemila locali in tutta Italia. La filiera complessa che lo compone, dalle discoteche ai bar con musica, dai club ai locali da ballo all’aperto, impiega un numero significativo di persone, contribuendo in modo significativo all’offerta turistica del Paese. La rinnovata attenzione alla filiera e al suo potenziale di sviluppo rappresenta un gesto di riconoscimento del valore intrinseco dell’intrattenimento, essenziale per il benessere culturale e sociale delle comunità.La nomina di Andrea Massa riflette una volontà di rilancio del settore nel Sud Sardegna, una regione con un enorme potenziale inespresso, in memoria del compianto presidente Murgioni, figura di riferimento e punto di riferimento per l’associazioni di categoria. Andrea Massa assumerà la responsabilità di guidare e sviluppare l’associazione in questo territorio strategico, promuovendo la crescita delle imprese locali e creando nuove opportunità di lavoro. L’obiettivo è coltivare un ecosistema dell’intrattenimento notturno prospero, sostenibile e in grado di contribuire attivamente alla crescita economica e sociale del territorio. Si tratta di valorizzare un patrimonio culturale e economico, promuovendo una visione lungimirante e sostenibile per il futuro del settore.

Ultimi articoli

Dazi USA: Tempesta sull’agroalimentare sardo, serve strategia

L'annuncio di nuove tariffe doganali da parte dell'amministrazione statunitense, con un'imposizione del 30% sulle...

Dazi USA: il Sud Italia a rischio, Sardegna e Sicilia più fragili

L'imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti rappresenta una seria minaccia per l'economia...

Mogoro: Fiera dell’Artigianato, un Crogiolo di Tradizione e Inclusione

La 64ª edizione della Fiera dell’Artigianato Artistico di Mogoro si configura come un crocevia...

Cagliari, Porto Leader: Efficienza e Puntualità al Top in Europa

Domani Cagliari sarà teatro di un evento di rilevanza strategica per il suo sistema...

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -