cityfood
cityeventi
martedì 28 Ottobre 2025

Assicurazioni Auto in Sardegna: Premi in Calo, ma Attenti all’Inflazione

Evoluzione del Mercato Assicurativo Auto in Sardegna: Un’Analisi ApprofonditaAgosto 2024 ha segnato una fase di transizione nel panorama assicurativo auto sardo, con un calo del premio medio attestatosi a 549,50 euro.

Questa riduzione, seppur modesta (-0,9%), si inserisce in un contesto più ampio di dinamiche complesse che caratterizzano il mercato assicurativo italiano.
L’Osservatorio RC Auto Facile.it – Assicurazione.it fornisce dati preziosi per comprendere queste fluttuazioni, evidenziando come la Sardegna mantenga una posizione di relativa convenienza rispetto alla media nazionale.
La differenza di oltre 95 euro rispetto alla tariffa media nazionale sottolinea un fattore importante: la Sardegna, per diversi fattori strutturali legati alla densità del parco veicolare, al rischio di sinistri e alla concorrenza tra compagnie, offre condizioni contrattuali più vantaggiose per gli automobilisti.
Tuttavia, questa situazione di relativa economicità è soggetta a cambiamenti, come dimostrano i segnali contrastanti registrati nel corso dell’anno.

L’iniziale ottimismo derivante dai primi mesi positivi è stato mitigato dal recente aumento dei premi, una tendenza non uniforme a livello nazionale.

Andrea Ghizzoni, Managing Director assicurazioni di Facile.it, sottolinea come l’inflazione, pur mostrando segni di stabilizzazione, continui a esercitare una pressione al rialzo sui costi, impattando direttamente le tariffe assicurative.
La questione cruciale ora è se questo trend rappresenti una fase transitoria o l’inizio di una nuova tendenza duratura.
Un’analisi più dettagliata dei dati provinciali rivela un quadro variegato.

Cagliari, nonostante il calo del 3% nel premio medio, rimane la provincia più cara, con una tariffa di 590,37 euro.
Questa situazione può essere attribuita a una maggiore densità di veicoli, un rischio di sinistri potenzialmente più elevato e, forse, una minore concorrenza tra le compagnie assicurative.

Sassari, con un aumento del 4,3%, si posiziona al secondo posto, segnalando un’inversione di tendenza rispetto alle altre province.
Sud Sardegna e Nuoro mostrano andamenti più stabili, con variazioni contenute, mentre Oristano si distingue per essere l’area più economica, con un premio medio di 450,10 euro, grazie a una riduzione dell’1%.
È fondamentale considerare che questi dati riflettono un mercato dinamico, influenzato da molteplici fattori, tra cui l’evoluzione del contesto macroeconomico, le politiche di gestione del rischio da parte delle compagnie assicurative, l’adozione di nuove tecnologie per la valutazione del rischio e le scelte comportamentali degli automobilisti.
La capacità di comprendere e interpretare queste dinamiche è essenziale per automobilisti e operatori del settore, al fine di prendere decisioni informate e di ottimizzare le strategie di gestione del rischio.

L’osservatorio di Facile.it – Assicurazione.it continua a svolgere un ruolo cruciale nel fornire trasparenza e dati concreti per navigare in questo mercato in continua evoluzione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap