sabato 2 Agosto 2025
29.1 C
Cagliari

Banco di Sardegna: Primo Semestre 2025, Utile Netto in Forte Crescita

Il Banco di Sardegna chiude il primo semestre del 2025 con risultati che testimoniano una notevole resilienza e una capacità distintiva di crescita, navigando con successo in un panorama macroeconomico segnato da incertezze e tensioni geopolitiche.
L’istituto registra un utile netto di 90 milioni di euro, un incremento significativo del 37,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e una raccolta complessiva che raggiunge i 20,4 miliardi di euro, in crescita del 3,9%.

Questi risultati, approvati dal Consiglio di Amministrazione, non sono frutto del caso, ma il risultato di una gestione oculata e di una strategia orientata alla creazione di valore, come sottolinea il Presidente Gianfranco Farre.

Il successo è legato a un costante impegno nella ottimizzazione dei processi commerciali e operativi, in un contesto in cui la capacità di adattamento e l’innovazione rappresentano fattori critici per la competitività.
L’analisi degli indicatori patrimoniali rivela una solida base finanziaria.
Il Cet1 ratio, un indicatore chiave della solidità patrimoniale, si attesta al 34,13%, ben al di sopra dei requisiti normativi e a testimonianza della capacità di assorbire potenziali shock.

Il cost/income ratio, pari al 44%, indica un’efficienza operativa elevata, mentre il rapporto Npe ratio netto dell’1,11% e un costo del rischio di soli 2 bps, denotano la qualità del portafoglio crediti e una gestione del rischio prudente.

Gli elevati indici di copertura e di overlay rafforzano ulteriormente la posizione di bilancio.

La raccolta complessiva, con un incremento del 3,9%, riflette la fiducia incondizionata della clientela e il ruolo centrale del Banco di Sardegna nell’economia regionale.
La componente diretta, pari a 12,5 miliardi, evidenzia la capacità dell’istituto di attrarre e fidelizzare i clienti, mentre la raccolta indiretta, a quota 7,9 miliardi, testimonia la sua integrazione nei mercati finanziari.

Il Banco di Sardegna non si limita a consolidare la propria posizione finanziaria, ma investe attivamente nel futuro.
L’impegno nella formazione del personale e nell’adozione di strumenti all’avanguardia è volto a rafforzare la capacità di rispondere alle sfide del mercato e a offrire servizi sempre più personalizzati ed efficienti.
In un contesto globale caratterizzato dalla reintroduzione di misure protezionistiche e da una ridefinizione degli equilibri commerciali tra Europa, Stati Uniti e resto del mondo, il Banco di Sardegna mantiene un forte focus sulla promozione dello sviluppo economico e sociale della Sardegna, rafforzando il suo ruolo di pilastro per la comunità e per il territorio, attuando una politica di crescita inclusiva e sostenibile.
La visione del Banco è quella di un’istituzione radicata nel territorio, ma proiettata verso il futuro, capace di cogliere le opportunità offerte dalla globalizzazione, mitigando al contempo i rischi connessi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -