cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Costa Paradiso: Nuovo Servizio Idrico Integrato per il Futuro

Riorganizzazione e Potenziamento del Servizio Idrico Integrato a Costa Paradiso: un’Infrastruttura per il FuturoIl comprensorio di Costa Paradiso, rinomato per la sua bellezza paesaggistica e il suo sviluppo turistico, entra in una nuova era per quanto riguarda la gestione delle risorse idriche.
Un accordo strategico tra Abbanoa, Egas (Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna) e il Comune di Trinità d’Agultu sancisce il trasferimento delle competenze operative, segnando un passo significativo verso un servizio idrico integrato e di qualità superiore per la comunità locale.

La transizione, avviata con la presa in carico della rete idrica esistente – un sistema complesso di 25,5 chilometri di condotte, la rete di adduzione primaria e quattro serbatoi di accumulo – rappresenta la prima fase di un piano più ampio.

L’evoluzione prevista contempla l’inclusione graduale delle infrastrutture fognarie e di depurazione, una volta completati gli interventi di adeguamento e collaudo promossi dall’amministrazione comunale.

Questa visione a lungo termine mira a ottimizzare l’intero ciclo dell’acqua, promuovendo la sostenibilità ambientale e la resilienza del territorio.

L’impegno economico di Abbanoa, pari a 11,2 milioni di euro (al netto dell’IVA), testimonia la serietà dell’operazione e la volontà di investire in un futuro idrico sicuro e efficiente.
La strategia operativa si articola in due linee d’azione principali.
La prima, immediatamente prioritaria e dal valore di oltre 500.000 euro, è focalizzata sulla mitigazione dei rischi e sull’ottimizzazione della sicurezza.

Ciò include la verifica e il rafforzamento dei punti di presa, dei serbatoi e delle apparecchiature idrauliche, implementando sistemi avanzati per la regolazione della pressione e minimizzando le perdite.

La seconda fase, che incide per oltre 8 milioni di euro, si concentra sul rinnovo progressivo delle infrastrutture obsolete, potenziando i collegamenti tra i serbatoi e introducendo sistemi di controllo e monitoraggio in tempo reale.
Questa digitalizzazione della gestione idrica permetterà di ottimizzare i flussi, rilevare tempestivamente eventuali anomalie e ridurre gli sprechi, contribuendo a una gestione più responsabile e attenta alle risorse.

I restanti 2,5 milioni saranno destinati a spese tecniche, sicurezza sul lavoro e alla progettazione di ulteriori miglioramenti.

Entro un arco temporale di novanta giorni, Abbanoa completerà la fase di acquisizione e avvio delle infrastrutture, durante la quale saranno attivate comunicazioni mirate agli utenti per la regolarizzazione delle forniture, la lettura dei contatori e la stipula di nuovi contratti, ponendo fine al precedente sistema gestionale condominiale.
“Questo accordo restituisce a Costa Paradiso un servizio idrico pienamente pubblico e coordinato”, ha dichiarato Fabio Albieri, presidente di Egas, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e comunità locali.

Giuseppe Sardu, presidente di Abbanoa, ha aggiunto che l’acquisizione del servizio idrico a Costa Paradiso si inserisce in un percorso di espansione del perimetro operativo di Abbanoa, già avviato in altre località costiere dell’Isola.

Il sindaco Giampiero Carta ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, frutto dell’impegno congiunto di tutti gli attori coinvolti, evidenziando come questo traguardo rappresenti un investimento fondamentale per il futuro del territorio e il benessere della sua popolazione.

L’iniziativa non solo modernizza la gestione delle risorse idriche, ma consolida anche un modello di governance partecipativo e orientato alla sostenibilità, elemento cruciale per lo sviluppo armonico e resiliente del comprensorio di Costa Paradiso.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap