Il caseificio Garau di Mandas, custode di una tradizione secolare, celebra un ulteriore successo di risonanza nazionale.
Il pecorino “Piccolo Giunco”, espressione autentica del territorio sardo, si è distinto come il migliore in Italia nella categoria formaggi freschi, ottenendo il prestigioso riconoscimento dell’Italian Cheese Awards.
La cerimonia di premiazione, svoltasi a Bergamo, ha sancito l’eccellenza di un’azienda familiare, guidata con passione da Marina e Mimmo Garau, eredi di una storia casearia che affonda le radici nel 1880.
Questo traguardo sottolinea la posizione unica del caseificio Garau all’interno del panorama caseario sardo, un primato già consolidato lo scorso anno, quando lo stesso “Piccolo Giunco” aveva conquistato un bronzo all’International Cheese e Diary Awards, l’ambita competizione nata nel 1897 e considerata l’apice del riconoscimento internazionale per i formaggi.
Il 2024 ha visto la conferma di questa eccellenza, con “Piccolo Giunco” che si era già posizionato tra i migliori tre formaggi italiani nell’edizione precedente dell’Italian Cheese Awards.
La peculiarità del “Piccolo Giunco” risiede nella sua complessa armonia gustativa.
La freschezza iniziale, caratterizzata da note dolci e delicate, evolve nel tempo, manifestando un profilo aromatico più intenso, arricchito da sentori vegetali, frutto inequivocabile dell’influenza della macchia mediterranea sarda.
Un successo frutto di una selezione rigorosa tra ben 1400 formaggi candidati, un percorso che ha portato alla finale di 34 prodotti, per poi essere valutati da una giuria di esperti attraverso degustazioni alla cieca, garantendo così l’obiettività e la qualità delle scelte.
“Questo premio rappresenta un impulso prezioso per continuare a migliorare,” afferma Marina Garau, condividendo l’entusiasmo con il fratello Mimmo, quarta generazione a testimoniare l’impegno e la dedizione alla tradizione.
L’azienda, infatti, non solo perpetua il sapere del bisnonno Antonio, ma lo interpreta in chiave contemporanea, preservando l’identità e il sapore genuino che ne contraddistingue la produzione.
L’assenza di conservanti chimici e l’affinamento in antiche cantine in pietra locale, uniche per il loro microclima ideale, contribuiscono a esaltare le caratteristiche organolettiche del formaggio.
L’azienda Garau incarna l’eccellenza sarda nel mondo, avendo raggiunto il podio mondiale ben 25 volte e conquistando sei medaglie al 36/o World Cheese Awards, tra cui una super gold, una gold, tre argenti e un bronzo.
Un successo corroborato anche dalla vittoria della Ricotta Ducale di Garau all’ultima edizione dell’Italian Cheese Awards, che ha ottenuto il premio speciale come miglior derivato del latte in Italia.
Un percorso di dedizione e passione che proietta l’azienda e il territorio sardo in una luce sempre più brillante.






