A Cagliari, un’opera di street art trasforma un elemento infrastrutturale in un vibrante simbolo di identità e futuro.
La cabina elettrica di E-Distribuzione, strategicamente posizionata di fronte allo stadio, si veste ora di un murales realizzato dall’artista Nicholas Bembo, nell’ambito del progetto “Cabine d’Autore” che vede la collaborazione tra E-Distribuzione, il Comune di Cagliari, Legambiente e il Cagliari Calcio.
L’iniziativa, sostenuta da un forte legame con il territorio, celebra la figura iconica di Gigi Riva, leggendario bomber rossoblu.
L’immagine, ricca di significati simbolici, si articola in un complesso mosaico visivo.
Un paesaggio sardo stilizzato, evocativo di artigianalità e radici profonde, fa da sfondo a una composizione cromatica dominata dai colori rosso e blu, omaggio ai colori sociali.
Al centro, Gigi Riva, ritratto di spalle e con indosso la sua inconfondibile maglia numero 11, stringe simbolicamente la mano a un bambino.
Questo gesto, carico di emotività, rappresenta il passaggio generazionale, la trasmissione dell’amore per la terra, la cultura e i valori che hanno reso Riva un’icona non solo calcistica, ma anche culturale per l’isola.
L’intervento artistico, promosso da Legambiente Sardegna, va oltre la mera decorazione.
Valentina Basciu, direttrice dell’associazione, sottolinea come l’operazione miri a restituire dignità ad un’area urbana storicamente trascurata.
La posizione strategica della cabina, la vicinanza allo stadio, l’affaccio sul canale San Bartolomeo e la connessione con l’area di Molentargius, ne fanno un punto nodale che necessitava di una riqualificazione.
L’iniziativa non solo abbellisce lo spazio, ma promuove anche la sensibilizzazione ambientale e la partecipazione attiva della comunità, riunendo attori chiave della realtà cagliaritana.
Marcello Coffaro, responsabile Area operativa Sardegna di E-Distribuzione, esprime orgoglio per il contributo offerto alla realizzazione dell’opera, ribadendo l’impegno dell’azienda verso la valorizzazione del patrimonio artistico e naturale italiano.
“Cabine d’Autore” si configura come un progetto innovativo che coniuga funzionalità ed estetica, trasformando infrastrutture spesso percepite come anonime in vere e proprie opere d’arte a cielo aperto, portatrici di valori di sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ambiente.
Per Nicola Riva, figlio di Gigi e membro del Consiglio di Amministrazione del Cagliari Calcio, l’iniziativa rappresenta un gesto di profondo significato emotivo per l’intera famiglia.
L’opera ha suscitato un’ondata di emozione e apprezzamento da parte dei cittadini, dei turisti e dei tifosi, dimostrando il potere dell’arte nel rafforzare il senso di appartenenza e nel promuovere l’identità territoriale.
Progetti di questa natura, secondo Nicola Riva, sono fondamentali per arricchire la città e la comunità, incarnando i più alti valori dello sport, così splendidamente rappresentati da suo padre e magistralmente interpretati dall’artista Nicholas Bembo.
L’intervento si configura dunque come un investimento nel futuro, un messaggio di speranza e un omaggio duraturo a una leggenda.