domenica, 20 Luglio 2025
CagliariCagliari EconomiaImmobiliare sarda: il trilocale è la...

Immobiliare sarda: il trilocale è la scelta più richiesta.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’immobiliare sarda vive un momento di forte dinamismo, con il trilocale che si afferma come la tipologia abitativa più ricercata in un contesto insulare in rapida evoluzione socio-economica. Un’indagine dettagliata condotta dall’ufficio studi di Tecnocasa evidenzia una preferenza diffusa che si allinea, peraltro, a tendenze osservate nei principali centri urbani della penisola, suggerendo una convergenza di modelli abitativi e aspirazioni.Il fenomeno non è uniforme, ma si manifesta con sfumature significative a seconda delle diverse aree dell’isola. A Cagliari, la capitale, il trilocale domina incontrastato, intercettando oltre il 45% delle richieste di acquisto o affitto. Questa marcata predilezione riflette probabilmente una combinazione di fattori, tra cui la necessità di spazi adeguati per nuclei familiari in crescita, la ricerca di una maggiore funzionalità e la crescente attenzione al comfort abitativo. I bivani e i quadrivani si contendono le posizioni successive, seppur con percentuali inferiori, mentre il monolocale, spesso associato a soluzioni abitative temporanee o a giovani single, si attesta su una quota marginale, pari solo al 3%. Il pentavano, tipologia abitativa di nicchia, registra un interesse ancora più limitato, segnalando una scarsa domanda per soluzioni così ampie in un mercato orientato verso l’efficienza e la sostenibilità.A Sassari, la tendenza è ancora più accentuata: il trilocale conquista quasi il 56% delle preferenze, consolidando la sua posizione di leadership. Anche in questo contesto, i bivani e i quadrivani competono per le posizioni rimanenti, dimostrando una certa diversificazione della domanda. Un dato interessante è la tenuta del monovano, che a Sassari riesce a raggiungere il 4,3%, forse grazie alla presenza di una popolazione studentesca o di lavoratori fuori sede.Il quadro si fa ancora più chiaro nelle aree interne e costiere, come Tortolì e Oristano, dove il trilocale incassa oltre il 65% delle richieste, avvicinandosi quasi al 70% nel primo dei due comuni. Questa forte preferenza potrebbe essere legata a una combinazione di fattori demografici, economici e culturali, tra cui la ricerca di abitazioni più spaziose per accogliere famiglie allargate o per sfruttare il potenziale turistico delle proprietà.L’analisi complessiva del mercato immobiliare sardo rivela una chiara direzione: il trilocale si configura come la risposta abitativa ideale per un’isola in trasformazione, dove la ricerca di equilibrio tra spazio, funzionalità e investimento si traduce in una domanda sempre più concentrata su questa specifica tipologia. Le variazioni regionali, pur segnalando una certa eterogeneità di esigenze, non inficiano il quadro generale di un mercato orientato verso il trilocale come elemento chiave per la crescita e lo sviluppo dell’isola.

Ultimi articoli

Sassari, crisi idrica: razionamenti e preoccupazioni per il futuro.

La gestione della risorsa idrica a Sassari e nel territorio sardo sta affrontando una...

SS131 Carlo Felice: Fase cruciale e deviazioni per l’ammodernamento

L'ammodernamento del tratto di statale 131 Carlo Felice, tra Nuraminis e Serrenti, entra nella...

Radici: Il Vino che Unisce Sardegna e Tradizione

Un atto di simbiosi tra terra, tradizione e comunità segna il nord-ovest sardo: l'imbottigliamento...

Wizz Air potenzia i collegamenti dalla Sardegna: nuova rotta per Varsavia

Wizz Air consolida la sua presenza nel Mediterraneo, annunciando una significativa espansione della propria...

Ultimi articoli

Tobias Del Piero alla Sanremese: l’eco di un mito in Serie D

L'estate calcistica di Sanremo si tinge di un'eco familiare, un riverbero del prestigio e...

Lombardia, sprint all’autonomia differenziata: focus sulla sanità.

La Lombardia prosegue con determinazione il percorso verso una più ampia autonomia differenziata, delineando...

Tragico Incidente in Maremma: 5 Giovani Feriti, 2 Trasportati d’Urgenza

La Maremma grossetana è stata teatro di una tragedia notturna, un impatto violento sulle...

Indagine a Milano: Nodo Sala, futuro amministrativo in bilico.

Il nodo cruciale si stringe attorno alla figura del sindaco di Milano, Giuseppe Sala,...

Foggia, appalto e parentela: ombre sul Movimento 5 Stelle

Un'ombra di sospetto si è abbattuta sull'amministrazione comunale di Foggia a seguito dell'affidamento diretto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -