cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Immsi: risultati a -8,9%, dividendo sospeso tra sfide e nuove strategie.

Immsi, la holding che raccoglie sotto il suo ombrello marchi iconici come Piaggio, Intermarine e la vivace realtà turistica di Is Molas, ha presentato i risultati dei primi nove mesi dell’anno, evidenziando un contesto economico complesso e sfide strutturali che hanno impattato significativamente la performance finanziaria.
I ricavi complessivi hanno subito una contrazione dell’8,9%, assestandosi a 1,27 miliardi di euro, riflettendo le turbolenze geopolitiche e le incertezze macroeconomiche che gravano sui mercati globali.

Il margine operativo lordo, indicatore chiave della capacità produttiva e della redditività intrinseca, ha registrato un declino più marcato, diminuendo del 9,86% e portandosi a 201 milioni di euro.

Questa erosione della marginalità si è tradotta in una drastica riduzione dell’utile netto, che si è quasi dimezzato, fermandosi a 14,5 milioni di euro.
Nonostante questo scenario, la holding ha dimostrato una gestione finanziaria oculata, riuscendo a ridurre l’indebitamento finanziario netto di circa 9 milioni di euro, portandolo a 928,4 milioni.

Questa riduzione testimonia un impegno nella stabilizzazione del bilancio e nella gestione prudente delle risorse.

All’interno del gruppo, performance divergenti delineano un quadro variegato.

Intermarine ha segnato una notevole crescita dei ricavi, incrementati da 32,1 a 59,3 milioni di euro, trainata da nuove opportunità contrattuali.

Analogamente, il settore immobiliare ha registrato un miglioramento, con ricavi passati da 2,3 a 3,4 milioni di euro.
Al contrario, il marchio Piaggio ha subito le ripercussioni di un rallentamento delle vendite, riconducibile a fattori esogeni, tra cui le tensioni commerciali internazionali e un generale raffreddamento della domanda.

Guardando al futuro, la holding, guidata dalla famiglia Colaninno, ha delineato strategie specifiche per ciascuna divisione.
Piaggio adotterà un approccio mirato alla gestione della liquidità e della produttività, modulando gli investimenti in base alle condizioni di mercato.
Intermarine, forte delle recenti acquisizioni, si concentrerà sull’esecuzione dei contratti in essere, tra cui una commessa di rilievo per la Marina Militare relativa alla realizzazione di cinque cacciamine costieri, un progetto che contribuirà in modo significativo alla crescita futura.

Nel settore turistico-immobiliare, la controllata Is Molas intende capitalizzare su un nuovo design delle strutture ricettive, focalizzato sull’innovazione e sull’offerta di esperienze esclusive per i visitatori, con particolare attenzione all’Is Molas Beach Club.

La decisione di sospendere temporaneamente la distribuzione dell’acconto sul dividendo, una misura prudenziale in risposta all’incertezza macroeconomica persistente, riflette un approccio responsabile volto a preservare la solidità finanziaria del gruppo.

La decisione finale sarà rimessa all’approvazione del bilancio d’esercizio durante la prossima seduta del consiglio di amministrazione, offrendo una visione più completa della performance complessiva e delle prospettive future di Immsi.

La holding si presenta così al mercato con la volontà di superare le difficoltà attuali e di capitalizzare sulle opportunità di crescita che si presenteranno.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap