sabato 13 Settembre 2025
28.4 C
Cagliari

Lanusei: Rete Ultraveloce, Futuro Digitale Garantito

Lanusei si proietta verso un futuro digitale avanzato grazie al completamento del progetto di potenziamento della rete in fibra ottica ad alta capacità, opera di FiberCop.
L’intervento, esteso a diverse aree comunali, non si limita a migliorare la velocità di connessione, ma costituisce un vero e proprio volano per lo sviluppo socio-economico del territorio.
La nuova infrastruttura FTTH (Fiber to the Home) implementata consente velocità di trasferimento dati fino a 10 Gigabit al secondo, un balzo in avanti significativo rispetto alle tecnologie precedenti.
Questo incremento di banda apre scenari inediti per i cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione, accelerando la digitalizzazione in tutte le sue forme.

L’impatto potenziale è vasto e multiforme: dallo streaming di contenuti multimediali in altissima definizione (4K e superiori), all’adozione diffusa di modelli di lavoro agile e flessibile (smart working), fino alla possibilità di erogare servizi sanitari a distanza (telemedicina) e di implementare soluzioni intelligenti per la gestione urbana, come il controllo del traffico, l’ottimizzazione dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale in tempo reale.
La fibra ottica, inoltre, rappresenta un contributo tangibile alla sostenibilità ambientale, grazie alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 associate alle tradizionali infrastrutture di comunicazione.
I residenti e le aziende locali possono ora verificare la disponibilità del servizio tramite i rispettivi operatori telefonici e richiedere l’attivazione, sbloccando le potenzialità di una rete all’avanguardia.
Questo intervento si inserisce in un quadro più ampio di investimento strategico per la connettività, cruciale per colmare il divario digitale e favorire la competitività del territorio.
Il sindaco di Lanusei, Davide Burchi, ha sottolineato l’importanza di questa sinergia tra amministrazione comunale e FiberCop, evidenziando come l’infrastruttura digitale rappresenti un elemento chiave per proiettare la comunità verso un futuro di maggiore prosperità e innovazione.
L’assessore alla transizione digitale, Renato Pilia, ha aggiunto che l’attivazione della rete FTTH non solo offre vantaggi immediati, ma crea le fondamenta per un ecosistema digitale più resiliente e inclusivo, capace di sostenere lo sviluppo di servizi pubblici intelligenti e di promuovere l’alfabetizzazione digitale tra i cittadini.

L’impegno di FiberCop, come affermato da Francesca Petriacci, Responsabile Operations Area Centro, si traduce in un continuo investimento nella trasformazione digitale del Paese, con l’obiettivo di rendere la fibra ottica accessibile a tutti e di favorire l’adozione di tecnologie avanzate.
La robustezza e l’affidabilità della nuova infrastruttura, in grado di gestire flussi di dati sempre più intensi, rappresentano un fattore cruciale per la crescita economica locale e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, consentendo alle imprese di competere in un mercato globale sempre più dinamico.
La rete rappresenta quindi un vero e proprio asset strategico per il futuro di Lanusei.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -