Promocamera, l’ente speciale della Camera di Commercio di Sassari incaricato di catalizzare lo sviluppo economico e la promozione del Nord Sardegna, inaugura una nuova fase sotto la guida di Maria Amelia Lai.
La nomina, sancita dalla giunta camerale e accolta con unanime consenso, rappresenta un segnale di continuità e, al contempo, di rinnovato slancio per un’area geografica che ambisce a consolidare la propria identità imprenditoriale e attrattiva.
Maria Amelia Lai, figura di spicco nel panorama imprenditoriale locale, con una carriera costellata di impegno associativo e gestione aziendale, assume la presidenza portando con sé un bagaglio di esperienza che si articola tra la confartigianato sarda e il Consorzio Industriale di Sassari.
Questo percorso variegato le conferisce una visione d’insieme delle dinamiche territoriali e delle esigenze del tessuto produttivo, elementi cruciali per orientare le strategie di Promocamera.
Il consiglio di amministrazione, completato dalle competenze di Marina Deledda (artigianato), Mario Ara (servizi e PMI), Marco Locci e Stefano Taras (agricoltura), si presenta come un organo plurale e rappresentativo dei diversi settori economici del Nord Sardegna.
Questa composizione eterogenea, espressione delle associazioni di categoria, mira a garantire una governance inclusiva e reattiva alle mutevoli esigenze del mercato.
La Camera di Commercio, attraverso la figura del presidente Stefano Visconti, ha voluto sottoporre alla giunta i nomi proposti dalle associazioni, sottolineando l’importanza del dialogo e della condivisione delle responsabilità.
L’incarico conferito a tutti i membri del cda è a titolo gratuito, a testimonianza dell’impegno civile e della volontà di contribuire attivamente alla crescita del territorio.
L’attenzione del presidente Visconti si è rivolta anche al consigliere uscente Francesco Carboni e al suo gruppo, riconoscendo l’impegno profuso nel corso del loro mandato.
La sinergia dimostrata con la giunta camerale, la lealtà e la capacità di interpretare le esigenze delle imprese e del territorio rappresentano un patrimonio di esperienza prezioso per il futuro.
La nuova Promocamera si appresta ad affrontare sfide cruciali, dalla valorizzazione delle risorse locali all’attrazione di investimenti, passando per il sostegno all’innovazione e la digitalizzazione delle imprese.
Si tratta di un percorso complesso che richiede una visione strategica, una capacità di ascolto e una profonda conoscenza del territorio, elementi che la nuova governance si impegna a perseguire con determinazione e spirito collaborativo, contribuendo attivamente a plasmare un futuro prospero per il Nord Sardegna.








