venerdì, 18 Luglio 2025
CagliariCagliari EconomiaPorto Torres: Nuovo Centro Servizi, Un...

Porto Torres: Nuovo Centro Servizi, Un Hub per il Mare e il Futuro

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Porto Torres: Un Nuovo Hub per il Mare, tra Innovazione e MemoriaIl cuore pulsante dello scalo marittimo di Porto Torres si rinnova con l’inaugurazione del nuovo centro servizi, frutto di un investimento di quasi 3 milioni di euro e di due anni e mezzo di intenso lavoro.

Questo intervento non si limita alla ristrutturazione di un edificio; esso simboleggia una trasformazione più ampia, un ambizioso progetto di sviluppo infrastrutturale che mira a rilanciare il porto come fulcro strategico per il traffico passeggeri, merci e attività connesse.
Il fabbricato, completamente riprogettato, si articola in aree funzionali distinte: una destinata alla nuova sede dell’Autorità di Sistema Portuale, un centro servizi dedicato alle attività portuali, uno spazio dedicato al mercato ittico, con una sala centrale ampia e versatile, supportata da celle frigorifere, cucine, depositi e uffici, e, infine, una sala conferenze di oltre 170 posti, un omaggio a Monica Cozzi, figura di riferimento nella direzione demanio nord dell’AdSP, la cui memoria viene così perpetuata.
L’inaugurazione ha offerto l’opportunità di presentare il quadro complessivo degli interventi in corso.
Il completamento del nuovo scalo di alaggio e varo, il progresso del cantiere del prolungamento dell’Antemurale di ponente, e i sopralluoghi nei nuovi check point di sicurezza, strutture modulari pensate non solo per il controllo dei passeggeri, ma anche per offrire spazi di attesa confortevoli e servizi igienici adeguati, testimoniano l’impegno nel migliorare l’esperienza dei visitatori.
Guardando al futuro, il piano prevede un significativo dragaggio dei fondali del Porto Civico, con un investimento di 7 milioni di euro, un intervento cruciale per aumentare la profondità e l’accessibilità delle banchine.
Proseguendo, il Centro servizi nella Banchina degli Alti Fondali, attualmente in fase di progettazione e stimato intorno ai 3,9 milioni di euro, integrerà un piccolo terminal passeggeri, ampliando le capacità di accoglienza dello scalo.

Il secondo lotto della Darsena servizi, una piastra logistica nel nord-ovest e il “Millepiedi”, un innovativo impianto idraulico per la cattura dell’energia marina finanziato con 3,8 milioni di euro provenienti dal PNRR, rappresentano ulteriori tasselli di un progetto di crescita sostenibile e all’avanguardia, destinato alla diga di sopraflutto del porto industriale.
“Questo centro servizi non è solo una struttura; è il simbolo della rivoluzione in atto,” afferma Massimo Deiana, presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna.
Il porto, infatti, sta attraversando una fase di dinamismo senza precedenti, con una serie di interventi che ne ridefiniscono il ruolo e lo proiettano verso un futuro di modernità e competitività.
L’impegno dell’Ente è volto a creare un ambiente portuale efficiente, sostenibile e al servizio della comunità, consolidando la posizione di Porto Torres come polo strategico nel contesto marittimo sardo e nazionale.

Ultimi articoli

Cheese: Formaggio, Sicurezza e Tradizione a Bra

L'edizione 2025 di Cheese, il celebre festival dedicato al formaggio che si tiene a...

Scandalo a Milano: Indagine sul Collasso della Governance Urbana

L'inchiesta in corso presso la Procura di Milano solleva interrogativi profondi e complessi circa...

Tensione a Milano: Sala sotto accusa, consiglio comunale infuocato.

Il Consiglio Comunale di Milano si è aperto con una carica di tensione palpabile,...

Alpages Ouverts: 26 Anni di Tradizione Alpina in Valle d’Aosta

Il calendario estivo valdostano si arricchisce, per il ventiseiesimo anno, di "Alpages ouverts", un...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -