Interventi strategici per il potenziamento della rete ferroviaria sarda: lavori programmati tra Cagliari e IglesiasNel fine settimana del 20 e 21 settembre, Rete Ferroviaria Italiana (RFI), pilastro del Gruppo FS Italiane, implementerà un complesso piano di interventi di manutenzione straordinaria finalizzato a garantire l’incremento dell’efficienza e della resilienza del servizio ferroviario nel cruciale tratto che collega Cagliari a Iglesias, passando per Decimomannu.
Queste operazioni, frutto di un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro, rappresentano un tassello fondamentale nel più ampio progetto di ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria sarda.
Le attività si articoleranno su tre aree di intervento principali.
In primo luogo, la stazione di Cagliari sarà oggetto di un’operazione di ammodernamento dei sistemi di manovra, con la sostituzione di deviatoi obsoleti.
Questa sostituzione è essenziale per ridurre al minimo il rischio di guasti e garantire la fluidità del traffico ferroviario, elementi critici per l’affidabilità del servizio offerto agli utenti.
Parallelamente, lungo il tratto di Santa Gilla, saranno eseguiti lavori di manutenzione straordinaria dei ponti ferroviari, interventi cruciali per assicurare la sicurezza e la durabilità delle infrastrutture.
Per consentire l’esecuzione di queste operazioni in sicurezza, senza interrompere completamente la circolazione, verranno installati ponti di sostegno provvisori, una soluzione tecnologicamente avanzata che minimizza l’impatto sui viaggiatori.
Infine, proseguiranno i lavori propedeutici all’elettrificazione della linea Cagliari-Oristano, un ambizioso progetto che rivoluzionerà il trasporto ferroviario in Sardegna.
In questa fase, saranno realizzati gli scavi necessari, le fondazioni e l’installazione dei pali fondamentali per l’impianto della trazione elettrica, gettando le basi per una mobilità più sostenibile ed efficiente.
L’impatto diretto di questi interventi si tradurrà nella temporanea sospensione del servizio ferroviario tra Cagliari e Decimomannu.
Per agevolare la mobilità dei passeggeri, verrà predisposto un servizio sostitutivo con autobus, accuratamente coordinato con le corse dei treni diretti da Decimomannu verso Olbia, Sassari, Macomer, Oristano e San Gavino.
Saranno offerti sia collegamenti diretti che autobus con tutte le fermate intermedie, garantendo la massima flessibilità per i viaggiatori.
Un team di oltre venti professionisti, composto da operai specializzati e tecnici qualificati di RFI, affiancati da personale di ditte appaltatrici, sarà impegnato nella realizzazione dei lavori.
In riferimento all’interruzione già in corso sulla tratta Decimomannu-Carbonia/Iglesias, avviata a luglio, l’Arst fornirà un servizio autobus dedicato, gestito direttamente, da Carbonia e Iglesias verso Cagliari, senza la necessità di coincidenze con i treni provenienti da Decimomannu.
Questa soluzione mira a garantire la continuità del servizio e a ridurre al minimo i disagi per i pendolari.