sabato 11 Ottobre 2025
17.9 C
Cagliari

Promo Autunno 2024: Innovazione e Eccellenze Sarde a Sassari

Promo Autunno 2024: Un Crogiolo di Innovazione e Identità Sarda a SassariLa tradizionale fiera regionale del Nord-Sardegna, “Promo Autunno”, si prepara ad illuminare il panorama economico e culturale di Sassari, estendendo la sua durata a quattro giorni, dal 17 al 20 ottobre.
L’evento, ideato e curato da Pubblicover, si configura non come una semplice esposizione commerciale, ma come un vero e proprio laboratorio di connessioni e opportunità, destinato a rafforzare il tessuto imprenditoriale sardo e a proiettare le sue eccellenze verso nuovi orizzonti.

La decisione di prolungare la fiera, accolta con entusiasmo dagli espositori, risponde all’esigenza di creare un contesto più disteso e propizio alla finalizzazione degli accordi commerciali, spesso innescati dall’intenso flusso di visitatori che anima i padiglioni di Promocamera durante il fine settimana.
Questa estensione strategica mira a ottimizzare il ritorno sull’investimento per le aziende partecipanti, offrendo un tempo dedicato alla consolidamento delle relazioni e alla gestione delle opportunità emerse.
Con una superficie espositiva di oltre ottomila metri quadri e un numero stimato di oltre trecento stand, “Promo Autunno” presenterà un ventaglio di prodotti e servizi di ampio respiro.
Dall’artigianato di pregio all’innovazione nel settore agroalimentare, dal design all’arredamento, dall’industria manifatturiera alla gioielleria, fino a toccare i servizi finanziari, immobiliari, l’istruzione linguistica, il benessere, l’automotive, l’energia e le tecnologie emergenti, l’evento sarà un vero e proprio mosaico di talenti e competenze sarde.

La presentazione ufficiale, tenuta dai vertici dell’organizzazione, ha visto l’intervento del patron Claudio Rotunno, del segretario generale della Camera di Commercio di Sassari, Pietro Esposito, del presidente di Promocamera, Francesco Carboni, del sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, e della docente Sabrina Manunta, in rappresentanza dell’Istituto Alberghiero.
Quest’ultima, testimonia l’evoluzione della fiera, che quest’anno incorpora una prospettiva formativa e di orientamento professionale per le nuove generazioni.
Francesco Carboni ha sottolineato come “Promo Autunno” rappresenti un’occasione imperdibile per consolidare il ruolo di Sassari come polo attrattivo per investimenti e turismo di qualità, sfruttando la posizione strategica di Promocamera come fulcro per le imprese del territorio.
Il presidente ha evidenziato la necessità di sostenere e promuovere il tessuto imprenditoriale sassarese, un elemento chiave per lo sviluppo economico dell’intera Sardegna.

Il sindaco Mascia ha ribadito l’importanza di promuovere il Nord-Ovest Sardegna, facilitando la diffusione delle sue produzioni e servizi al di là dei confini locali e regionali.
Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio, condiviso con tutti i sindaci del territorio e con gli attori istituzionali, sociali, economici e culturali, volto a definire un nuovo modello di sviluppo per l’isola, con particolare attenzione al ruolo strategico della nascente Città Metropolitana di Sassari e alle sue potenzialità di crescita.

“Promo Autunno” si conferma quindi un motore di sviluppo economico e sociale, un crocevia di idee e opportunità per il futuro della Sardegna.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -