venerdì 26 Settembre 2025
22.9 C
Cagliari

Quartu Sant’Elena: Nuovo Sistema Fognario per un Litorale Rinnovato

Riqualificazione Ambientale e Modernizzazione del Sistema Fognario a Quartu Sant’Elena: Un Nuovo Capitolo per il LitoraleUn significativo passo avanti nella tutela ambientale e nel miglioramento delle infrastrutture a Quartu Sant’Elena segna una svolta decisiva per il litorale tra Marina Residence e Terra Mala.

Dieci piccoli impianti di depurazione, obsoleti e insufficienti, saranno progressivamente dismessi grazie alla realizzazione di un nuovo collettore fognario che convognerà i reflui verso il più ampio e moderno depuratore consortile di Is Arenas.
Questo intervento, frutto di una collaborazione sinergica tra Abbanoa e l’amministrazione comunale, rappresenta un investimento di circa otto milioni di euro, finanziato in parte attraverso i Fondi Cipe destinati a progetti strategici nel settore delle acque reflue.
L’obsolescenza dei vecchi depuratori, spesso dimensionati in modo inadeguato per le esigenze delle lottizzazioni costiere, aveva generato problematiche ambientali e limitazioni nella gestione delle acque reflue.
Il nuovo collettore fognario non solo elimina queste criticità, ma introduce un sistema più efficiente e sostenibile, capace di garantire una depurazione più efficace e un impatto ambientale ridotto.
L’opera si inserisce in un piano di efficientamento complessivo del sistema fognario di Quartu Sant’Elena, una città che si appresta a trasformare il proprio assetto urbano e a risolvere criticità consolidate.

La realizzazione del collettore fognario rappresenta un tassello fondamentale in un processo più ampio, volto a ottimizzare la gestione delle risorse idriche e a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

La storia di questo intervento è intessuta di precedenti realizzazioni: il Comune, in passato gestore diretto del servizio, aveva già posato il tratto fognario che collega Margine Rosso a Bellavista, oltre alle ramificazioni lungo via Is Pardinas e via S’Oru e Mari.
Abbanoa ha poi completato il collegamento da Bellavista a Marina Residence, dando continuità al progetto e garantendo la sua realizzazione a tappeto lungo l’intera area costiera.
La finalizzazione dell’opera richiede ora un passaggio cruciale: i collaudi relativi alle opere di collegamento finale a Is Arenas.
Un’ulteriore condotta, già predisposta, si estende lungo via Fiume, si insinua dietro via San Benedetto e via S’Arrulloni, costeggiando lo stagno delle saline, per culminare in un impianto di sollevamento che rilancerà i reflui verso il depuratore consortile, cuore pulsante del sistema di depurazione dell’area Cagliaritana.

Questo intervento non è semplicemente un aggiornamento tecnologico, ma un investimento strategico nel futuro del territorio, un impegno concreto verso un ambiente più sano e una comunità più resiliente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -