domenica, 20 Luglio 2025
CagliariCagliari EconomiaRiapertura Gall. Arexini: Slittamento a Giugno,...

Riapertura Gall. Arexini: Slittamento a Giugno, Ulteriori Controlli

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La riapertura della galleria Arexini, cruciale arteria della statale 125 Var Orientale Sarda nel territorio di Muravera, subirà uno slittamento rispetto alla data prevista del 30 maggio, con l’orizzonte temporale ora fissato alla prima metà di giugno. L’Anas, l’ente responsabile dell’intervento, comunica che i lavori di modernizzazione sono avanzati in modo significativo, consentendo la conclusione delle opere direttamente impattanti sulla viabilità entro tale termine. Tuttavia, permangono attività di controllo e messa a punto degli impianti, nonché interventi minori residuali, che non comprometteranno la funzionalità del tunnel ma necessitano di ulteriori verifiche e regolazioni.L’investimento complessivo, stimato in 12 milioni di euro, è stato avviato il 13 gennaio scorso, con l’obiettivo di elevare gli standard di sicurezza e migliorare l’esperienza di transito per gli utenti. Il progetto prevede una profonda riqualificazione tecnologica, con l’installazione di un innovativo sistema di illuminazione a LED, ottimizzato per ridurre il consumo energetico e migliorare la visibilità all’interno del tunnel. Parallelamente, sono stati implementati dispositivi luminosi all’avanguardia e moderni impianti antincendio e di ventilazione, conformi alle più recenti normative di sicurezza. L’intervento mira a superare le limitazioni imposte dal precedente sistema, garantendo un ambiente più sicuro e confortevole per i viaggiatori.La decisione di posticipare la riapertura, dopo una breve apertura in occasione delle festività pasquali e dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, è stata presa a seguito di una valutazione tecnica che ha evidenziato la necessità di dedicare ulteriore attenzione alla fase di collaudo e messa in servizio degli impianti. Il 7 maggio, la galleria è stata temporaneamente interrotta al traffico in entrambi i sensi per consentire l’esecuzione di questa cruciale fase finale dei lavori.L’impatto di questa chiusura temporanea si traduce in un incremento dei tempi di percorrenza di circa mezz’ora, con deviazioni complesse che comportano un significativo cambiamento nel percorso abituale. I veicoli diretti verso Tortolì vengono deviati sulla ex statale 125, attraverso lo svincolo al km 39,300, verso Muravera, seguendo la circonvallazione (via Sarrabus) e la viabilità comunale per poi reinserirsi nella statale 125 Var allo svincolo al km 47. In direzione Cagliari, la deviazione avviene al km 47, sempre attraverso Muravera, seguendo la ex statale 125, la viabilità comunale e ritornando sulla statale 125 Var allo svincolo al km 39,300. Si segnala che l’accesso al distributore di carburante situato al km 41,650 sulla SS 125 Var rimane comunque garantito durante l’intero periodo di deviazione, assicurando un servizio essenziale per i viaggiatori. L’intervento complessivo rappresenta un investimento strategico per la mobilità sostenibile e la sicurezza sulla costa orientale sarda.

Ultimi articoli

Sassari, crisi idrica: razionamenti e preoccupazioni per il futuro.

La gestione della risorsa idrica a Sassari e nel territorio sardo sta affrontando una...

SS131 Carlo Felice: Fase cruciale e deviazioni per l’ammodernamento

L'ammodernamento del tratto di statale 131 Carlo Felice, tra Nuraminis e Serrenti, entra nella...

Radici: Il Vino che Unisce Sardegna e Tradizione

Un atto di simbiosi tra terra, tradizione e comunità segna il nord-ovest sardo: l'imbottigliamento...

Wizz Air potenzia i collegamenti dalla Sardegna: nuova rotta per Varsavia

Wizz Air consolida la sua presenza nel Mediterraneo, annunciando una significativa espansione della propria...

Ultimi articoli

40 Secondi: Un omaggio a Willy, tra violenza e memoria a Giffoni

"40 Secondi": Un'eco di umanità tra violenza e memoria a GiffoniIl Festival di Giffoni...

No aumenti TARI a Genova: la Giunta smentisce l’opposizione.

L'amministrazione comunale di Genova ha ufficialmente negato l'intenzione di introdurre aumenti nella Tariffa Rifiuti...

Piemonte verso l’Autonomia: accordo col Governo in arrivo?

Il Piemonte prosegue con determinazione il percorso verso l'Autonomia Differenziata, con l'obiettivo di siglare...

Soccorso in elicottero nella Faggeta Vetusta: escursionista ferito

Nella rigogliosa Faggeta Vetusta, un'oasi di biodiversità protetta a Soriano nel Cimino, in provincia...

Tragedia in Salento: Bambino lotta per la vita in un parco acquatico.

La serenità di un ritorno in terra salentina, un’attesa carica di profumo di casa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -