martedì, 1 Luglio 2025
CagliariCagliari EconomiaSiddùra Trionfa: Tre Platino al Decanter,...

Siddùra Trionfa: Tre Platino al Decanter, Orgoglio Sardo nel Mondo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Siddùra: Un Trionfo Sardo all’Olimpo del Vino Mondiale con il Decanter World Wine Awards 2025Il panorama vitivinicolo italiano celebra un successo straordinario, scolpito nel marmo del Decanter World Wine Awards 2025. La cantina Siddùra, incastonata nel cuore del territorio di Luogosanto, in Gallura, Sardegna, si distingue come unica realtà italiana ad aver conquistato tre medaglie di platino, un risultato che non solo eleva la cantina, ma risuona come un inno all’eccellenza sarda.Il Decanter World Wine Awards, giunto alla sua ventottesima edizione, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nel mondo del vino. Con un’edizione che ha visto competere oltre diciotto mila vini provenienti da ben cinquantasette nazioni, il rigoroso panel di degustatori – composto da duecentoquarantotto esperti internazionali, tra cui settantadue Master of Wine e ventidue Master Sommelier – ha valutato ogni campione con occhio critico e imparzialità. Tra i vini italiani, insigniti di trenta medaglie di platino, Siddùra si è imposta con tre vini emblematici: Maìa, Vermentino di Gallura Docg Superiore; Èrema, Cannonau di Sardegna Doc; e Nùali, Passito di Moscato. Ognuno di questi vini ha ricevuto il massimo punteggio di 97 su 100, un traguardo che ne attesta l’appartenenza all’élite vinicola mondiale.Questo successo non è frutto del caso, ma il coronamento di un percorso di ricerca costante e dedizione appassionata. Siddùra, fin dalla sua fondazione, ha perseguito una visione chiara: esaltare il potenziale dei vitigni autoctoni sardi, quelli che raccontano secoli di storia e tradizioni agricole. La filosofia aziendale si fonda su un impegno rigoroso in ogni fase del processo, dalla cura meticolosa della vigna all’affinamento attento in cantina. La biodiversità del territorio è un valore inestimabile, e Siddùra si impegna a preservarla e valorizzarla, puntando su pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente.”Portare sul podio tre vini così distinti tra loro, ma accomunati da una qualità impeccabile, è un segnale di straordinaria importanza,” afferma Mattia Piludu, direttore generale di Siddùra. Un eco di orgoglio si aggiunge a quello di Massimiliano Farci, direttore commerciale, che sottolinea l’impatto strategico di questo riconoscimento a livello internazionale. L’enologo Dino Dini, figura chiave nel successo di Siddùra, conclude: “Il Platino è la conferma più alta che la nostra ricerca di innovazione, nel rispetto della tradizione, sta generando risultati eccezionali.” Le medaglie di platino del Decanter Awards non sono solo un premio, ma un investimento nel futuro della cantina e dell’intero territorio sardo. Un invito a riscoprire i sapori autentici e la ricchezza culturale di un’isola che continua a stupire il mondo con le sue eccellenze enologiche.

Ultimi articoli

Alta Velocità Adriatica: Svolta per le Marche e la Costa

La designazione di un Commissario Straordinario per la linea ferroviaria Adriatica rappresenta un punto...

Mosciolo: riapre la stagione, ma con un campanello d’allarme.

La decisione della Consulta regionale della pesca delle Marche apre ufficialmente la stagione di...

Cooperative valdostane: fatturato a +2% e sguardo al futuro.

Il tessuto cooperativo valdostano, al 31 dicembre 2024, si configura come un ecosistema dinamico...

Linate bloccata: disagi per i voli in Sardegna, emergenza gestita

L'interruzione del servizio aeroportuale di Linate, con il conseguente impatto sui voli diretti in...

Ultimi articoli

Festa della Nascita 2025

Il 14 settembre alla Reggia di Venaria per festeggiare le bambine e bambini nati...

Notte delle Stelle a Rivoli

Un palco di stelle italiane: con Arturo Brachetti, Luciana Littizzetto, Shade e molti altri... Sabato...

Nilsson, custodia cautelare confermata: l’avvocata Fadda punta sulla versione del cliente.

L’udienza di convalida dell’arresto di Daniel Nilsson, figura pubblica nota per la sua attività...

La Rencontre: Memorie e Radici della Valle d’Aosta

La "Rencontre valdotaine", un appuntamento annuale divenuto pietra miliare nella coscienza collettiva della Valle...

Festival Pontino: Musica, Storia e Riscoperta tra Arte e Cultura

Il Festival Pontino, giunto alla sua 61° edizione, si appresta a illuminare la provincia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -