Spoke4Fin: Un motore di innovazione per la Sardegna, catalizzatore di sviluppo sostenibile e crescita economicaLa Sardegna si proietta verso il futuro con l’istituzione del Fondo di Investimento Spoke4Fin, un’iniziativa strategica concepita per innescare un processo di trasformazione profonda del tessuto economico regionale.
Presentato ufficialmente nella sede del Banco di Sardegna a Sassari, Spoke4Fin non è semplicemente un fondo di finanziamento, ma un vero e proprio ecosistema di supporto all’innovazione, pensato per catalizzare la crescita di imprese ad alto contenuto tecnologico e accelerare il trasferimento di conoscenza dalla ricerca al mercato.
Il Fondo nasce come naturale evoluzione del progetto e.
INS – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, un’iniziativa complessa finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5.
Si colloca in una cornice nazionale più ampia, volta a consolidare il rapporto simbiotico tra il mondo della ricerca e quello dell’impresa, con l’obiettivo di promuovere un’innovazione responsabile e generare un impatto concreto in termini di crescita economica, creazione di occupazione qualificata e miglioramento della qualità della vita per i cittadini sardi.
L’evento di presentazione, aperto a una vasta platea di stakeholder, rappresentanti istituzionali e attori chiave dell’innovazione, ha delineato in dettaglio gli strumenti finanziari a disposizione e le opportunità concrete offerte a imprese e startup operanti nel territorio.
La strategia di investimento del Fondo si focalizza sull’incubazione e lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali, spin-off universitari e piccole e medie imprese (PMI) con sede in Sardegna o con progetti innovativi destinati al territorio regionale.
Le risorse finanziarie saranno indirizzate a progetti caratterizzati da un elevato potenziale di crescita e in linea con le priorità strategiche individuate dall’ecosistema e.
INS: settori cruciali come la sanità digitale e le biotecnologie, il turismo culturale e l’innovazione nel patrimonio, l’agroalimentare avanzato e sostenibile, le fonti di energia rinnovabile, la mobilità sostenibile e le tecnologie per la trasformazione digitale.
L’istituzione di Spoke4Fin rappresenta un punto di svolta per l’economia sarda, dimostrando la capacità della Regione di intercettare e valorizzare le opportunità offerte dai fondi europei e nazionali, convertendole in strumenti concreti per la costruzione di un futuro più prospero e sostenibile.
Come sottolineato dal presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti, il Fondo testimonia l’ambizione della Sardegna di diventare un polo di eccellenza nell’innovazione, un motore di sviluppo locale e un attore chiave nell’economia del Mediterraneo.
Per il direttore generale del Banco di Sardegna, Mauro Maschio, Spoke4Fin incarna una delle eredità più significative del progetto e.
INS: uno strumento operativo e duraturo capace di sostenere l’imprenditorialità innovativa sul territorio, con una struttura rotativa che assicura la continuità e la rigenerazione delle risorse, creando un circolo virtuoso di crescita e sviluppo a lungo termine.
Il Fondo si propone non solo come finanziatore, ma come partner strategico per le imprese, offrendo mentorship, supporto tecnico e accesso a network internazionali.







