Wizz Air consolida la sua presenza nel Mediterraneo, annunciando una significativa espansione della propria rete di collegamenti dalla Sardegna.
A partire dal 31 marzo 2026, l’aeroporto di Alghero Fertilia sarà collegato direttamente a Varsavia-Modlin con tre frequenze settimanali (martedì, giovedì e sabato), offrendo nuove opportunità di scambio culturale ed economico tra la regione sarda e la Polonia.
L’introduzione di questa rotta, operata con efficienti aeromobili Airbus A321neo, si inserisce in un quadro più ampio di crescita strategica per la compagnia aerea, che mira a rafforzare la sua posizione in mercati con elevato potenziale di sviluppo.
Varsavia, una metropoli vibrante e un importante hub di trasporto in Europa centrale, rappresenta una destinazione chiave per espandere ulteriormente la portata di Wizz Air.
L’operatività del collegamento Alghero-Varsavia andrà ad arricchire l’offerta internazionale già esistente dall’aeroporto sardo, che include rotte dirette verso Bucarest, Budapest e Sofia.
Questa diversificazione strategica mira a rispondere alla crescente domanda di viaggi internazionali da e verso la Sardegna, un territorio dalle caratteristiche uniche, crocevia di culture e con un forte appeal turistico.
“L’inaugurazione di questa nuova rotta testimonia la nostra profonda fiducia nel potenziale della Sardegna,” ha affermato Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air.
“Riconosciamo il valore strategico e culturale dell’isola e siamo convinti che un accesso aereo più efficiente e capillare possa stimolare la crescita del turismo, promuovere gli scambi commerciali e favorire lo sviluppo sostenibile della regione.
“Il lancio di questa nuova connessione si allinea perfettamente con la strategia “Customer First Compass” di Wizz Air, un impegno pluriennale che prevede un investimento di 14 miliardi di euro per migliorare l’esperienza del cliente e ampliare la rete globale.
Questo investimento si traduce in aeromobili più moderni e confortevoli, processi di prenotazione e check-in semplificati e un servizio clienti ottimizzato.
La scelta di Alghero, un aeroporto in crescita e con un forte potenziale turistico, sottolinea l’impegno di Wizz Air a servire destinazioni meno convenzionali e a contribuire attivamente allo sviluppo economico del territorio.
L’incremento della connettività internazionale, infatti, non solo facilita il flusso di visitatori, ma stimola anche la crescita di nuove opportunità di lavoro e il rafforzamento dell’immagine della Sardegna come destinazione attraente e accessibile a livello globale.
L’iniziativa sottolinea, inoltre, un approccio proattivo verso la promozione di un turismo più consapevole e sostenibile, capace di valorizzare il patrimonio culturale e ambientale dell’isola.